Argomento: restauro
Restauro del cannone Skoda, in piazza a Rovereto: si svela il progetto di restauro e messa in sicurezza
Mercoledì 18 settembre la conferenza storica, nella quale si parlerà anche dei lavori affidati alla Bronzini Restauri, fra indagini stratigrafiche e prove di pulitura
Salva la chiesetta di Fondo Grande, era finita in vendita e rischiava di diventare una villa
Inaugurata nel 1962, voluta da Remo Albertini e da un comitato di fondatori, presentava segni di degrado e infiltrazioni. Ma l’8 agosto sarà riaperta nuovamente consacrata
Lo splendore del Conventino dell’Inviolata torna a illuminare Riva del Garda
Grande partecipazione ieri, venerdì 14 luglio, alla prima riapertura ufficiale. Il cantiere dedito al restauro è durato sei anni. La sindaca della città, Cristina Santi: «Si tratta di un prezioso luogo di memoria, ma anche di un rinnovato spazio di socialità e incontro»
LE FOTO Venerdì 14 luglio inaugurato il Conventino di Riva del Garda
Inizia il restauro per restituire l'originaria bellezza alle mura duecentesche di piazza Fiera
Per consentire i lavori, che dureranno due anni, vi saranno alcune modifiche alla viabilità: da lunedì 6 febbraio a venerdì 24 febbraio sarà sospesa la fermata del trasporto pubblico ivi presente
IL CASO La benedizione delle moto di Trento è stata “sfrattata” da Piazza Fiera
LO STUDIO Mura duecentesche di piazza Fiera, 800 mila euro per il restauro
IL VIDEO Abbattuto il vecchio olmo di piazza Fiera che rischiava di cadere
Nel Duomo di Trento spunta un prezioso affresco: la «Madonna della pace» del 1300
I recenti lavori portano alla luce il manufatto, che era «coperto» dalla tomba del Clesio che è stata spostata: lo svelamento al pubblico, con l’arcivescovo, nel giorno di San Vigilio
Cadono frammenti di sasso dalla Torre Civica, il Comune: è in fase di redazione il progetto di restauro». Cioé lavori la prossima primavera
Le transenne che «chiudono» per precauzione l’entrata del Museo Diocesano rimarranno lì per parecchi mesi: sotto osservazione l’angolo dell’orologio che perde i pezzi
Arco, nuovo tetto a Villa Angerer (ma intanto i ladri si sono portati via quasi tutto)
L’antico Sanaclero rischiava di crollare, l’intervento della Soprintendenza lo mette in sicurezza. Ma dentro è una spoliazione continua: «Hanno provato a portare via anche un caminetto di marmo»
LE FOTO Com'è il Sanaclero dentro e fuori