In aumento i ricorsi al Tar di Trento: 204 nell'anno passato, soprattutto in materia edilizia
Il bilancio del presidente Farina: la maggior parte degli atti riguarda la Provincia autonoma, ma molti anche contro l’Inps per le pensioni
Il bilancio del presidente Farina: la maggior parte degli atti riguarda la Provincia autonoma, ma molti anche contro l’Inps per le pensioni
I presidenti, con i sindaci veneti e le Camere di Commercio: «le azioni verso il bando di gara presentate da operatori del settore che non presentano alcun legame con la storia delle nostre comunità»
A4 Brescia-Padova: verso la gestione alla Regione Veneto
A22 Concessione, dai proclami di trionfo al ricorso al Tar contro il bando
CONTRATTO Chi vince la gara deve investire 9 miliardi
PROGETTO Cosa prevede l'offerta di Autobrennero
Durissima reazione all'atto firmato dal presidente della Provincia Fugatti: Lav e Oipa spiegano di essere già al lavoro per i ricorsi. Dalla Lega antivivisezione anche un diffida: "Per fermare questa ennesima oscenità, non si può condannare a morte un'orsa che si è solo trovata nel posto sbagliato al momento sbagliato". Anche Leal annuncia ricorso al Tar
Enpa, Lav, Wwf, Lndc, Oipa e Wwf unite: «Le misure introdotte dalla giunta sono un intollerabile strumento di morte, Provincia da anni inadempiente sulla prevenzione e informazione»
SENTENZA Perché il Tar ha bocciato la ProvinciaIL NODO Le nuove linee guida con il via libera agli abbattimenti nei casi problematici
FUGATTI Ecco le decisioni di piazza Dante sugli abbattimenti in "autonomia"
La sentenza: "Si tratta di una sospensione legittima, ragionevole e giustificata"
In base alla popolazione, autorizzata la trentaseiesima che palazzo Thun vorrebbe in una zona «appetibile»: lo sbarramento dell’Ordine dei farmacisti e delle due private di quella zona
Il primo atto nel dicembre 2011, ma poi una serie di ricorsi ed appelli, con la Provincia come regista e i giudici come arbitri. Intento non si è ancora aperto un cantiere
LA SVOLTA Nuovo ospedale di Trento: ennesimo ribaltone, l’appalto va alla Guerrato (e forse è la volta buona)