Rovereto / Il nodo

La puzza è tornata a farsi sentire in città, ecco i risultati dei controlli

L’anno scorso i nasi elettronici e quelli umani hanno controllato l’aria a Lizzana e in centro. Il primo semestre la questione miasmi sembrava essere risolta ma poi, da agosto ad ottobre, il fetore è tornato ad imperversare risultando peggiore del biennio precedente. La Fondazione Museo Civico continua a monitorare. Ottimi risultati nella Ztl, segno che senza macchine si respira meglio: «Stessi valori di quelli registrati a 1.600 metri»

LIZZANA Basta puzza, la guerra agli odori è stata vinta
IL PRECEDENTE Nel 2019 la puzza e il caldo erano da emergenza 
VALSUGANA Acciaieria di Borgo, gli attivisti chiedono più controlli

L’attacco / Il caso

Sprangate contro le vetrate dell'ospedale di Rovereto: denunciato un trentenne

Armato di un paletto di ferro, i suoi colpi sono andati a segno contro i vetri delle porte scorrevoli, chiuse a quell'ora. Dopo qualche minuto si sono presentati i carabinieri

TRENTO Nuova aggressione ai sanitari: è successo in Pediatria
BOLZANO Ex paziente accoltella un medico in Psichiatria
SANTA CHIARA Arriva il pulsante anti-aggressione
TRENTO Operatori sanitari aggrediti in Psichiatria

Rovereto / Mobilità

Dopo trent'anni, addio a tutti i semafori in piazzale Orsi: spento anche l'ultimo

La rotatoria sul finire degli anni Novanta era costellata da una selva di impianti luminosi per regolare la circolazione: una ventina, alcuni addirittura dentro la rotonda. Ma con l'apertura nei giorni scorsi del sottopasso, anche l'ultimo impianto è sono andato in soffitta

NOVITÀ Piazzale Orsi, rimossa la passerella: ora c'è il sottopasso ciclopedonale