Raccolta punti benefica: dai soci Sait e Coop 25.000 euro a 8 associazioni
E nell’arco di 7 anni al Banco alimentare è stata donata merce per 3 milioni di euro
E nell’arco di 7 anni al Banco alimentare è stata donata merce per 3 milioni di euro
Dura presa di posizione di Filcams, Fisascat e Uiltucs dopo che il consorzio ha illustrato i dati del bilancio 2023 con una crescita delle vendite al pubblico e dell'utile: 2,3 milioni, +13,6%
IL BILANCIO Numeri ok, si guarda all'Alto Adige
Il consorzio ha aperto un punto vendita ad Appiano sulla Strada del Vino, seguiranno Bressanone e Bolzano. Bilancio 2023: crescono vendite al pubblico e utile
Si tratta di un'iniziativa benefica ormai entrata nella tradizione delle festività invernali, a sostegno dell'attività benefica dell'ente, che assiste circa ventimila cittadini nelle province di Trento e Bolzano
SPRECO Cibo recuperato grazie alla App di una startup trentinaREPORT Sempre più poveri in Trentino: raddoppiati in cinque anni
Soci e clienti del consorzio delle cooperative di consumo trentine hanno aderito alla campagna lanciata da Coop per sostenere le popolazioni che hanno subìto maggiori danni. I collaboratori del consorzio hanno donato ore lavorative e ferie per più di 2.700 euro
MUSICA Trentino Love Fest alla Music Arena per l'Emilia
BERGAMO Alluvione in Emilia, in 10mila a mangiare la piadina
SUL CAMPO Rese accessibili cinquanta abitazioni a Lugo
ALLUVIONE Prosegue l'intervento della Protezione civile trentina
Accolto il ricorso dei sindacati per condotta antisindacale che revoca la procedura di licenziamento collettivo. Il giudice ha contestato anche la tempistica relativa alla proposta ad ogni singolo magazziniere di cessione del contratto a Movitrento poiché «lesiva delle prerogative sindacali»
PRIMA SENTENZA Il Tribunale annulla 17 licenziamenti di magazzinieri
OPPOSIZIONE Sait non ci sta e ricorre contro l’annullamento dei licenziamenti
LICENZIAMENTI Sait nella bufera per i licenziamenti dei magazzinieri
LA ROTTURA Sait, nessun accordo
Soci in assemblea. I risultati dello scorso anno evidenziano un aumento delle vendite e una forte crescita dei costi, dovuta al contesto economico. Viene confermata la solidità del Consorzio con un utile di quasi 2 milioni di euro ed un patrimonio netto in aumento, di oltre 110 milioni di euro
ALIMENTI Prezzi sempre più alti
In Regione oltre 500 negozi aderiscono alla raccolta di alimenti, con la partecipazione di circa 5mila volontari. L’appuntamento con la solidarietà è per sabato 26 novembre
LA GIORNATA La colletta per assistere 20 mila persone sul territorio
IL REPORTAGE Il presidio del banco alimentare a Trento Nord
IL REPORT Sempre più poveri in Trentino: raddoppiati in cinque anni
TRENTO Gli invisibili in città dormono anche sotto i ponti
CARITAS Trentino tra le aree con più alta incidenza di nuovi poveri
Il racconto di Silvano Chistè: non aveva ricevuto la lettera, così è andato al magazzino come ha fatto negli ultimi 33 anni della sua vita. Due ore umilianti, alla fine gli hanno concesso di prendere la roba dell’armadietto (ma «sorvegliato a vista»)
FEDERAZIONE Simoni: "Devo riabilitare il nome del movimento cooperativo"
Trento, il racconto di Silvano Chistè, tenuto fuori dalla porta prima del turno delle 6.30 del mattino e poi "scortato" al suo armadietto per recuperare le proprie cose e tornarsene a casa dopo 33 anni di lavoro nell'azienda
LICENZIAMENTI Sait nella bufera sulla vicenda dei magazzinieri
LA ROTTURA Sait, nessun accordo con i lavoratori
L'ATTACCO Simoni: «Difendo i valori del movimento cooperativo»