La storia

“Esserci per Irene”: parte la raccolta fondi per la 20enne da mesi in ospedale dopo un incidente

La giovane spagnola trascorre lunghe settimane in Rianimazione a Trento ed a inizio aprile, da circa tre settimane, viene trasferita a Pergine, a Villa Rosa,. Insieme a lei, dal giorno dopo l'incidente, ci sono anche i genitori: hanno mollato tutto, sono saliti su un aereo e si sono ritrovati catapultati nelle stanze degli ospedali trentini. Già raccolti 6.000 euro, ecco come si dona

Ambiente

Amianto, la strage continua: lo scorso anno in Italia ci sono state 7mila vittime

L'Italia ha messo al bando l'amianto nel 1992. "Ma l'amianto non ha ancora messo al bando l'Italia - aggiunge Ezio Bonanni, presidente Osservatorio Nazionale Amianto -. Questa giornata nazionale non è solo memoria. È un  richiamo alla responsabilità, alla bonifica, alla giustizia per le vittime e alla tutela di chi oggi vive, lavora, studia in luoghi contaminati”

Salute

Ecco come prevenire le malattie e non finire in ospedale

Sabato 17 maggio a Riva del Garda il convegno «Cento e uno modi per evitare la sala operatoria. Come prevenire le più comuni malattie che portano all’intervento chirurgico e vivere sani e felici».  L'evento è promosso dall'Apss e vede come responsabile scientifico Alessandro Carrara, direttore dell’Unità operativa di chirurgia generale di Rovereto e Arco

PREVENZIONE In Trentino ogni anno 700 morti evitabili