Quando l'indipendenza economica è libertà: il dibattito a Trento
Ritorna “Amarsi ancora”: nel quartiere di San Martino, con il patrocinio del Comune di Trento, domani, sabato 12 aprile, dalle 16 alle 18 ci si concentrerà sul mondo del lavoro
Ritorna “Amarsi ancora”: nel quartiere di San Martino, con il patrocinio del Comune di Trento, domani, sabato 12 aprile, dalle 16 alle 18 ci si concentrerà sul mondo del lavoro
Allarme Oxfam, a 5% famiglie il 50% della ricchezza nazionale
La consigliera provinciale Francesca Parolari: “L’esecutivo nazionale ha rivisto, ovviamente al ribasso, le disposizioni (i cosiddetti LEP) che stabiliscono il diritto dei bambini ad avere, in ogni Regione, almeno 33 posti presso i nidi d’infanzia ogni 100 minori fra gli 0 ed i 3 anni d’età. Vogliono far cassa anche sulla pelle dei più piccoli”
La consigliera provinciale Francesca Parolari: “L’esecutivo nazionale ha rivisto, ovviamente al ribasso, le disposizioni (i cosiddetti LEP) che stabiliscono il diritto dei bambini ad avere, in ogni Regione, almeno 33 posti presso i nidi d’infanzia ogni 100 minori fra gli 0 ed i 3 anni d’età. Vogliono far cassa anche sulla pelle dei più piccoli”
Anche la Cgil contro l’ipotesi di spostare la struttura a San Nicolò: «È isolata e mal collegata, così si aumenta il degrado»
ANNUNCIO Fugatti: contatti con il ministero per aprire un Cpr
VERDI-SINISTRA No alCpr, sì all'accoglienza diffusa
CUCCHI Cpr luoghi illegali di propaganda e di speculazione
Lo scrive in una interrogazione la consigliera provinciale Chiara Maule (Campobase) che chiede alla giunta provinciale se ne è a conoscenza e cosa si sta facendo per ridurre i tempi d'attesa
TRENTINO Ci sono oltre 5 mila badanti
In via San Giovanni Bosco tre donne over 50 e un’accogliente dividono l’alloggio comunale e i servizi assistenziali per ottimizzare le risorse e migliorare la qualità della vita. Da gennaio oltre 100 gli utenti supportati con 132 accoglienze adulti