Argomento: società
Doppio cognome ai neonati, a Rovereto rivoluzione mancata
La possibilità di dare entrambi i nomi di famiglia è stata introdotta nel giugno scorso. Al 31 dicembre 2022, nella città della Quercia sono nati 117 bambini, solo 17 hanno avuto il doppio cognome. E solo in due casi, il primo cognome è quello della madre
Anna, la carrozzina e l'ostacolo delle scale: situazione risolta grazie all’intervento dell’assessora Maule
Serraino, cinquantottenne con problemi di disturbo bipolare e difficoltà di deambulazione, si è finalmente spostata da piazza Mostra al co-housing di via San Giovanni Bosco, in una casa (quasi) sbarrierata e adatta alle sue esigenze
Reddito delle famiglie, si allarga sempre di più la forbice tra Trento e Bolzano
Nel 2021 poco più di un quarto della popolazione italiana è a rischio di povertà o esclusione sociale (25,4%), quota sostanzialmente stabile rispetto al 2020 (25,3%) e al 2019 (25,6%)
L'ALLARME Punto d'incontro: "L'inverno ci spaventa"
ARTIGIANI In gravi difficoltà oltre il 13% delle imprese
ALLEVAMENTI Aziende zootecniche verso la chiusura
In regione sempre più anziani soli: un terzo dei cittadini vive da solo e il 52 per cento di questi è over 60
È questa la fotografia scattata dal Rapporto Janssen-Censis sulla Sanità in Italia, presentato in occasione della prima edizione di "The Italian Health Day"
I due hotel di San Martino di Castrozza acquistati all’asta: il giudice annulla la vendita, la società con radici in Campania e a Praga non ha pagato
L’albergo Stalon e l’Alpino sono andati all’incanto in aprile: i soldi non si sono più visti, eppure erano stati contesi a suon di milioni da due cordate fra Avellino e Napoli
Istat, nel 2021 record negativo delle nascite: 12.500 in meno. Sofia e Leonardo i nomi più gettonati
Dal 2012 al 2020 sono diminuiti anche i nati con almeno un genitore straniero (quasi 19 mila in meno) che, con 88.345 unità, costituiscono il 21,8% del totale dei nati, oltre 4 mila in meno solo nell'ultimo anno
Nasce la società per gestire le opere delle Olimpiadi invernali 2026 (10 miliardi di euro)
Oggi la firma al ministero, alla presenza di Zaia, Fontana, Fugatti e Alfreider: obiettivo velocizzare gli appalti e le autorizzazioni
Ad Oriente Occidente l'inchiesta di Euronews sulle migrazioni ambientali in Europa
Realizzata in sei Paesi europei “Europe’s Climate Migrants” dimostra come le migrazioni climatiche siano già realtà in Europa: invisibili agli occhi dei media e dell'opinione pubblica, ma sempre più frequenti. Ne abbiamo parlato con Marta Rodriguez Martinez