Servizi ferroviari in Valsugana: ecco gli orari e le modalità valide fino al 31 ottobre
L'orario definito a inizio settembre resterà in vigore fino al 31 ottobre 2021. La metà delle corse sostituite con gli autobus
L'orario definito a inizio settembre resterà in vigore fino al 31 ottobre 2021. La metà delle corse sostituite con gli autobus
Nelle ore di punta dei pendolari, si viaggia come le sardine: dalle linee urbane «calde» come la 5 e la 8 ai convogli della Valsugana e della Trento-Malé con gente in piedi anche nelle piattaforme fra i vagoni
COVID Il bollettino di oggi
LA PROTESTA Oltre 1.000 no vax in piazza
L'investimento di una persona (si tratta probabilmente di un suicidio) sulla linea che porta al Brennero, nella zona di Mattarello, sta provocando ritardi fino a due ore se non cancellazioni
L'iniziativa, promossa dalla Commissione Ue, si svolge nell'ambito dell'Anno europeo delle ferrovie, voluto da Bruxelles per sensibilizzare l'opinione pubblica all'uso di mezzi di trasporto sostenibili
Gli attivisti contro la certificazione covid si sono dati appuntamento per le 14.30 in stazione. Annunciate mobilitazioni in 54 città, nel giorno di entrata in vigore dell'obbligo di certificazione covid-19 nei viaggi a lunga percorrenza. Il governo annuncia la massima attenzione contro eventuali azioni che disturbino la circolazione
LA NOVITÀ Green pass obbligatorio sui treni di lunga percorrenza
VIDEOSCHEDA Le regole del green pass dal 1° settembre
IL BOLLETTINO In Trentino, un morto e 25 positivi nelle ultime 24 ore
LE MINACCE “Serve il piombo”: Di Maio nel mirino in alcune chat
ALTO ADIGE Bollettino covid, c’è una vittima
L'ALLARME Cinque Rsa a rischio chiusura
Sulle ferrovie certificazione necessaria per Intercity e alta velocità, le nuove norme resteranno in vigore (per ora) fino al 31 dicembre. Scattano anche le nuove linee guida sul trasporto locale, compresi gli impianti di risalita che in qualche caso (le seggiovie aperte) potranno riempirsi anche al 100%
VIDEOSCHEDA Le regole del green pass dal 1° settembre
ALTO ADIGE Bollettino covid, c’è una vittima
L'ALLARME Cinque Rsa a rischio chiusura
I DATI Chi sono i 690 sanitari senza vaccino
Si rifà un ponte tra Fortezza e il passo: circolazione ferroviaria interrotta, ci saranno servizi autobus sostitutivi in zona
La comunicazione solo ieri sera alle 21: ecco l’elenco dei convogli interessati, comunicato da Rfi e Provincia Autonoma di Trento, verranno sostituiti da corse in pullman
Il 2° Reggimento Guastatori ha completato i sopralluoghi, operazioni dalle 7,30 alle 10,30 ma i disagi al traffico saranno limitati al solo momento del disinnesco: ecco tutto quello che dovete sapere
Per chi ha programmato le vacanze a nord occhio ai lavori: ci sarà bisogno di prendere un autobus