Argomento: truffe
"Non ci caschiamo!": Tre tentativi di truffa del falso carabiniere falliti in un solo giorno a Riva
La campagna informativa dell'Arma porta i suoi frutti: una donna di 80 anni, che ha partecipo agli incontri preventivi, tra i cittadini che hanno sventato il raggiro telefonico riconoscendo la tecnica fraudolenta
ROVERETO L’incubo di un’anziana nel mirino dei truffatori
Maxi truffa smascherata in Alto Adige: sequestrate auto taroccate, 32mila euro in contanti e anabolizzanti
Le autorità invitano chiunque sospetti di essere stato vittima di truffa simile, specialmente chi ha acquistato veicoli usati tramite Facebook Marketplace o attraverso la presunta ditta "Motorenzentrum Tirol", a presentarsi presso il comando dei carabinieri più vicino per sporgere querela e fornire informazioni utili all'indagine
Truffa del finto avvocato e del finto maresciallo: sottratti 22mila euro a delle anziane
Fogli di via per due ragazzi. Le indagini, condotte congiuntamente dalla Compagnia carabinieri di Trento e dalla Squadra mobile hanno permesso di identificare e denunciare i responsabili. Gli accertamenti della Divisione anticrimine hanno rivelato come i due fossero dediti a truffe analoghe in diverse località del nord-est italiano
CONSIGLI Truffe agli anziani e furti in casa: ecco come difendersi
Le rubano la carta di credito, il negozio risarcisce: in due mesi “spariti” 7.000 euro
Le indagini hanno portato all'identificazione del ladro, che è stato condannato nel gennaio 2022 per furto, indebito utilizzo e falsificazione di carte di credito.
Non si tratta però dell'unico soggetto finito davanti ad un giudice
In Trentino nel 2024 oltre 200 truffe agli anziani: nel 30% dei casi la dinamica è quella del "falso carabiniere"
In un quarto dei casi (51) gli autori sono stati scoperti e portati a giudizio. Un numero che è superiore rispetto alla statistica nazionale (1 su 10/15). . Negli ultimi due anni, il 15% dei casi delle truffe agli anziani affrontate dai carabinieri trentini ha riguardato sempre importi superiori ai 10.000 euro in contanti e/o in gioielli
TRUFFE Una donna versa settemila euro per "salvare" il conto
La Finanza scopre una maxi-truffa a disabili e anziani in mezza Italia, Trentino compreso: oltre 200 le vittime
I truffatori, con un sofisticato sistema di vendita porta a porta, proponevano falsi rilevatori di gas a prezzi gonfiati. Utilizzando dispositivi Pos, digitavano importi notevolmente superiori rispetto a quelli dichiarati nei contratti, raggirando così le vittime, spesso anziani soli e fragili
IL RACCONTO «Mi hanno raggirato, con quel bonifico volevo aiutare mia figlia»
Donna di 74 anni truffata a Riva del Garda, arrestate due persone
La signora, convinta telefonicamente da un sedicente avvocato in merito all’avvenuto arresto del fratello ad opera dei carabinieri, aveva consegnato ad un giovane, presentatosi come l’emissario del legale, un’ingente somma di denaro e tutti i suoi gioielli, tra cui la fede nuziale
IL CASO Truffata al telefono dal falso carabiniere
ROVERETO L’incubo di un’anziana nel mirino dei truffatori
Truffa trading online, inchiesta a Trento: congelati in Svezia 70 mila euro e due persone denunciate
Uno dei truffati, che aveva perso le speranze di recuperare la somma investita, ha ricevuto la buona notizia dell'atto disposto dal gip Enrico Borrelli, dopo che era stata rintracciata rintracciata la banca scandinava utilizzata da due persone (già indagate per riciclaggio di denaro da fonti illecite)STUDIO Truffe finanziarie, una vittima su quattro è un giovane adescato sui social
Prendeva auto a noleggio e le rivendeva: ne ha fatte sparire oltre 1.100, evasione di 30 milioni di euro
L'imputato - il 47enne di Palma di Maiorca Salvador Alejandro Llinas Onate, è stato amministratore unico di Auto Click Italia srl con sede in via Brennero a Trento (filiale italiana di un gruppo spagnolo), società dichiarata fallita nel gennaio 2019. L’uomo ha fatto perdere le sue tracce a Taiwan
AVIO Gli comprano l’auto con un assegno scoperto, denunciati