Bolzano / Il fatto

Andava negli hotel di lusso dell’Alto Adige e si spacciava per manager, poi se ne andava senza pagare: per lui 32 fogli di via

Per ottenere la fiducia dei vari albergatori si presentava abitualmente a bordo di autovetture di prestigio. Dopo aver trascorso lunghi periodi negli hotel più prestigiosi della provincia di Bolzano, usufruendo di tutti i servizi connessi al soggiorno, si allontanava senza saldare il conto

Finanza / Il caso

Gente che ha investito in criptovalute ed ha perso tutto, l’allarme dell’esperto: «Occhio alle truffe»

Marco Amadori, un negozio di bitcoin a Rovereto: «Noi siamo qui, ci mettiamo la faccia. Ma vedo centinaia di casi di gente che si fida di una pagina web, e si rovina»

I FATTI Criptovalute, oltre cento truffati in Alto Adige e in Trentino 
TRIBUNALE Aiuta l’anziano con i Bitcoin, circonvenzione d’incapace

Criminalità / Il fatto

Trento: si finge un carabiniere e truffa un’anziana portandole via 9.500 euro, 23enne arrestato dalla polizia

L’uomo ha cercato di scappare ma grazie alle indagini della Questura di Trento, la polizia ferroviaria lo ha fermato alla stazione di Napoli Centrale. Con sé aveva tutto il denaro sottratto in mattinata alla donna, tranne i soldi che gli sono serviti per pagarsi le spese di viaggio

ANZIANI Mette in vendita gioielli per 65mila euro, 93enne trentino truffato
VAL DI NON A Livo una coppia raggirata consegna ori per 8mila euro
CARABINIERI Una truffa agli anziani ogni due giorni
TRUFFE Sacchetti per l’aspirapolvere contraffatti

Criminalità / Il fermo

Mette in vendita online orologi e gioielli per 65mila euro, 93enne trentino truffato: arrestate due persone

Si tratta di due soggetti che secondo la polizia erano dei professionisti nel raggiro di utenti inserzionisti su piattaforme online, taluni residenti oltre confine, di beni di lusso ivi comprese autovetture Ferrari, lussuosi appartamenti e orologi di pregio di notevole valore commerciale

VAL DI NON A Livo una coppia raggirata consegna ori per 8mila euro
CARABINIERI Una truffa agli anziani ogni due giorni
TRUFFE Sacchetti per l’aspirapolvere contraffatti

Sicurezza / Il caso

Anziano truffato, ma le Poste gli rimborsano 3.000 euro

Un pensionato bolzanino era stato depredato a causa di una falla nel sistema informatico. Dopo la denuncia alla Sezione Operativa per la Sicurezza cibernetica della Polizia, il pensionato s'era rivolto a Poste Italiane. Richiesta respinta ben due volte. Sembrava una battaglia persa e invece non è finita così

CARABINIERI Una truffa agli anziani ogni due giorni

Giustizia / Il raggiro

Alto Garda, agente immobiliare nei guai per la truffa da 75 mila euro a due signore

Le clienti sentitesi truffate hanno denunciato il tutto alla Procura della Repubblica di Rovereto. E proprio di recente la titolare del fascicolo d'indagine, il sostituto procuratore Viviana Del Tedesco, ha chiuso le indagini e chiesto il rinvio a giudizio dell'uomo contestandogli i reati di «truffa a aggravata dall'esercizio della professione» e «sostituzione di persona»

VAL RENDENA Truffe ai vacanzieri

Truffa / Carabinieri

Val Rendena, contrasto alle truffe ai vacanzieri: sette persone denunciate

Basta una semplice fotografia con l’immagine accattivante di un appartamento, un prezzo alettante e il gioco è fatto: iniziano le trattative, vi è uno scambio amichevole di informazioni (tramite WhatsApp) e si giunge a un accordo, con il pagamento di una caparra e l’invio di un contratto. Dopo aver effettuato il versamento, però, il sogno di una vacanza sulla neve svanisce

FASSA Prenotano e pagano la casa su internet: era una truffa

La truffa / Fiamme gialle

Usava i fondi del Pnrr per pagare gli stipendi e le imposte: nei guai una società trentina

La Finanza di Trento ha sequestrato ingenti disponibilità finanziarie riconducibili a una impresa trentina operante nel settore della lavorazione di prodotti in marmo e pietra. L’attività investigativa della Guardia di Finanza di Trento si pone a presidio del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, nell’ottica di garantire che le relative risorse pubbliche siano indirizzate fattivamente al sostegno delle iniziative di rilancio dell’economia del Paese

Il fenomeno / Criminalità

Allarme truffe agli anziani in Val di Non: a Livo una coppia raggirata consegna ori per 8mila euro

“Purtroppo i tentativi di truffa di questo genere non dico siano all'ordine del giorno, ma quasi - spiega il comandante della stazione dei Carabinieri di Rumo, il luogotenente Andrea Belmondo -. Riceviamo segnalazioni in continuazione, e noi cerchiamo di dare tutta l'attenzione che meritano, anche se devo dire che fortunatamente i cittadini sono sempre più sgamati”

CARABINIERI Una truffa agli anziani ogni due giorni
TRUFFE Sacchetti per l’aspirapolvere contraffatti