Messaggio truffa per chi cerca lavoro, la raccomandazione della Postale
La polizia consiglia di "non rispondere, bloccare i messaggi ricevuti da mittenti sconosciuti e non aprire link che possono compromettere il dispositivo"
La polizia consiglia di "non rispondere, bloccare i messaggi ricevuti da mittenti sconosciuti e non aprire link che possono compromettere il dispositivo"
La Polizia delle Giudicarie: “Il falso carabiniere interloquisce con le persone anziane facendo credere loro che uno dei figli abbia provocato un incidente stradale e che si trovi trattenuto in attesa del pagamento di una cauzione liberatoria”
IL RACCONTO "Ecco come sono stato raggirato"
LA TRUFFA Novantenne derubata di gioielli per centomila euro
ALDENO Due pensionati vittime della truffa dello specchietto
ROVERETO L’incubo di un’anziana nel mirino dei truffatori
GIUDICARIE Ritornano i truffatori del resto
L'invito pressante è quello di non rispondere a queste disgustose chiamate o di segnalarle prontamente alle forze dell'ordine, dando le più precise indicazioni possibili sul contenuto delle conversazioni, in modo da aiutare i carabinieri a trovare i responsabili
ALDENO Due pensionati vittime della truffa dello specchietto
ROVERETO L’incubo di un’anziana nel mirino dei truffatori
GIUDICARIE Ritornano i truffatori del resto
CARABINIERI Una truffa agli anziani ogni due giorni
L’indagine della Polizia postale e della Guardia di Finanza è partita dalla denuncia presentata da un imprenditore. Ecco come operavano i malviventi
TRUFFA Mette in vendita online orologi e gioielli per 65mila euro, 93enne beffato
Il messaggio è arrivato direttamente su Whatsapp, come è stato segnalato all’ Adige.it, ad alcuni visitatori trentini di un portale che ospita annunci di escort. Si tratta un crimine informatico non nuovo secondo le forze dell’ordine. La tecnica è sempre più sofisticata, con l’utilizzo di foto e video intimidatori inviati direttamente sui cellulari delle vittime
Secondo quanto ricostruito dalle indagini, il meccanismo di frode era finalizzato a prospettare alle vittime la possibilità di accedere a finanziamenti erogati da organismi dell'Ue a condizioni molto vantaggiose. Ma per ottenerli era necessario pagare una somma per istruire la pratica: soldi da accreditare sui conti bancari di società riconducibili al sodalizio con sede a Roma, Torino, Viareggio e Cagliari. I finanziamenti promessi tuttavia non sono mai arrivati
Lo stesso aveva portato via dei gioielli ad una donna di 94 anni modenese. Il malvivente aveva fatto credere alle due anziane di far parte delle forze dell’ordine
TRUFFE «Mi hanno raggirato, con quel bonifico volevo aiutare mia figlia»
ALDENO Due pensionati vittime della truffa dello specchietto
ROVERETO L’incubo di un’anziana nel mirino dei truffatori
GIUDICARIE Ritornano i truffatori del resto
La coppia, un 64enne e una 59enne, sarebbe rimasta a vivere nella villa della vittima, malata da decenni, abusando della sua fragile condizione per appropriarsi dei suoi risparmi. Per questo marito e moglie sono finiti davanti al giudice del tribunale di Trento, accusati di circonvenzione di incapace, di sequestro di persona e resistenza a pubblico ufficiale
ALDENO Due pensionati vittime della truffa dello specchietto
ROVERETO L’incubo di un’anziana nel mirino dei truffatori
GIUDICARIE Ritornano i truffatori del resto
CARABINIERI Una truffa agli anziani ogni due giorni
TRUFFE Sacchetti per l’aspirapolvere contraffatti
La signora finita nel mirino dei truffatori non ci è cascata. Ci sono state diverse altre segnalazioni nelle scorse ore al comando della Compagnia carabinieri di Riva del Garda
GARDA Segnalati alcuni tentativi di truffa agli anziani
CARABINIERI Una truffa agli anziani ogni due giorni
I truffatori riferiscono di un finto incidente in cui è coinvolto un figlio o un familiare, che si trova al momento della chiamata dai carabinieri o in ospedale con necessità di cure mediche. Vengono quindi richieste somme di denaro per pagare le spese legali o sanitarie
GARDA Segnalati alcuni tentativi di truffa agli anziani
CARABINIERI Una truffa agli anziani ogni due giorni