Ecologia / Differenze

In Alto Adige vogliono limitare il traffico sui passi, ma il Trentino pubblicizza le sfide su due ruote

Gli albergatori di Gardena e Badia chiedono all’assessorato di «non autorizzare eventi organizzati per veicoli o moto sui passi dolomitici». E la Confcommercio trentina invece...

BOLZANO Kompatscher rilancia sui passi «Chiusi alle auto e alle moto»
L'ANALISI Ecco perché troppi motori in quota fanno male
MESSNER Sì a un ticket d’accesso, come a Venezia

Economia / Occupazione

Carenza di personale nel turismo, per trovarlo al via una campagna marketing su tutto il territorio nazionale

Al via un progetto sperimentale nell’ambito Dolomiti Paganella. L’iniziativa, promossa da Apt, Agenzia del Lavoro e Trentino Sviluppo, ha l’obiettivo di rendere più appetibile il lavoro in hotel e ristoranti, intercettando lavoratori provenienti da tutta Italia

TRENTINO 30mila lavoratori del turismo con salari fermi da sei anni

Turismo / Assemblea

In Trentino l'anno scorso 19 milioni di pernottamenti, alberghi ancora a caccia di personale

Il 70% degli ospiti si è rivolto a strutture alberghiere, prevalgono gli italiani ma è molto rilevante anche la presenza straniera. I dati esaminati all'assemblea dell'Asat, il presidente Battaiola: "Bisogna consentire a chi opera nel nostro comparto un migliore bilanciamento tra il tempo di vita e quello di lavoro"

NUMERI Nel 2023 un nuovo aumento, miglior risultato del decennio
SINDACATI In Trentino il turismo cresce, gli stipendi dei lavoratori no
NEVE Dolomiti Superski, una stagione da record
TEMA Rifugi Sat, i gestori lasciano? «Manca personale e costi alti»

Economia / Politica

I sindacati: “Basta ai contribuiti a pioggia, non diamo agli albergatori soldi pubblici per comprare nuovi materassi”

Cgil, Cisl e Uil: “Il comparto gode di ottima salute e le imprese hanno risorse per interventi ordinari. Contributi pubblici solo selettivi e addizionali. E ricordiamo che ricordano che chi opera nel turismo in Trentino ha retribuzioni giornaliere più leggere quasi del 25% di chi fa lo stesso lavoro in Alto Adige”

I NUMERI Sempre più turisti in Trentino

Turismo / Territori

Ledro, per Concei c’è chi pensa al numero chiuso: la proposta di un’assemblea popolare

L’assessore Luca Zendri: «Abbiamo da poco appaltato uno studio tecnico sulla viabilità per capire come gestire i flussi in ottica futura. C’è bisogno di equilibrio tra residenti e turisti, tutela dell’ambiente ed economia. Ognuno è responsabile del territorio, siamo tutti ospiti ogni giorno, indistintamente»

TRENTO Il caos per l'assalto di turisti: basta Fiera all'Immacolata 
FIEMME Prove di turismo "alternativo": sulla statale senza le auto 
IL CASO Troppe auto a Lavaredo: dal 2024 soste su prenotazione