Economia / Lavoro

Salario minimo, raggiunto l'accordo sulla direttiva Ue: stabiliti i criteri di calcolo, non l'obbligo per i Paesi di adeguarsi

Mentre in Italia è scontro politico sull'adozione di un provvedimento legislativo per una retribuzione minima, l'Europa manda un segnale contro i lavori sottopagati e la precarietà diffusa. Il ministro Orlando: "da Bruxelles un assist per i lavoratori". Ma a Roma partiti di centrodestra e varie rappresentanze imprenditoriali non sono d'accordo. L'Italia è tra i sei Paesi dell'Ue a non avere già una regolamentazione in materia

FESTIVAL Salario minimo e contratti nazionali, rischi e benefici

Pandemia / Il caso

La mappa europea del Coronavirus, non si salva nessuna regione dell’Italia: “Tutte in rosso scuro”

Per l'agenzia dell’Ue che monitora l’andamento della pandemia è in rosso scuro tutta l'Europa Occidentale e Meridionale, con Scandinavia, Stati Baltici e gran parte dell'Europa Centro-Orientale. In rosso solo la Romania, parte dell'Ungheria e vasta parte della Polonia. Non c'è nessun Paese indicato con un rischio minore (giallo o verde)

DECISIONI FFP2 anche in chiesa
VACCINI Il calendario delle nuove sessioni, anche senza prenotazione
FUGATTI Se la situazione non precipita, restiamo in giallo

Pandemia / Prevenzione

Test covid ai vaccinati, Macron boccia l'Italia e dà una "lezione" di europeismo

Dopo aver spiegato nel summit Ue di ieri che la Francia non seguirà l'esempio di Roma, il presidente oggi ha rilanciato con un tweet: "Sbagliato ostacolare la libertà di circolazione e comunque sia le varianti non si fermano alle frontiere"

DORFMANN Ingressi Ue a ostacoli: anche l'europarlamentare critica le restrizioni
LA POLEMICA Più difficile entrare in Italia: mondo del turismo in rivolta e la Ue critica Roma
LA PROTESTA Il consigliere provinciale De Godenz: turismo a rischio, misura da rivedere

BAMBINI Ingressi in Italia dal 16 dicembre: esentati dalla quarantena solo i bimbi sotto i 12 anni

 

 

Turismo / Il caso

Arrivi in Italia più complicati perché i vaccini non contano. L'appello di Kompatscher: bisogna cambiare

Anche per chi proviene dagli altri Paesi Ue permane - a prescindere - l'obbligo di un test covid eseguito nelle 48 ore precedenti. L'annunciato via libera nazionale con certificato vaccinale tarda a diventare operativo e la data indicata per il pass italiano (15 giugno) anche se fosse confermata sarà ormai a ridosso del varo del nuovo sistema europeo

ITALIA Green pass, ecco i canali per ottenerlo: dalle app alla farmacia
UNA DOSE Via libera a 15 giorni dalla prima somministrazione
EUROPA Il pass covid europeo entrerà in vigore il primo luglio