Trento, le telecamere diventano più tecnologiche: risoluzione delle immagini 20 volte migliore di prima
Aggiornato il software: sono già state sostituite il 70 per cento delle 180 telecamere interessate. Fine lavori nell’autunno 2025
Aggiornato il software: sono già state sostituite il 70 per cento delle 180 telecamere interessate. Fine lavori nell’autunno 2025
La delibera della giunta comunale riguarda anche l’aggiornamento delle strumentazioni già operative, con il passaggio dalla tecnologia ponte radio alla fibra ottica. Lo snodo sarà sempre la centrale collocata nella sede dei vigili urbani
ROVERETO Grazie alle telecamere beccati sette pirati della strada nel 2023
ISERA Autovelox abbattuto, non si placa l’indignazione
VALLAGARINA Autovelox fissi spuntano come i funghi
La videosorveglianza presente nei punti strategici della città e sugli snodi viari più importanti, collegata alla centrale della polizia locale hapermesso di risolvere circa il 10 per cento dei 257 incidenti rilevati e alcune persone accusate di omissione di soccorso. Il numero di occhi elettronici sul territorio è destinato a crescere
ISERA Autovelox abbattuto, non si placa l’indignazione
TRAGEDIA Travolta e uccisa da un camion Emma Maria Macaione
ISERA L'autovelox registra un'auto a quasi 200 all'ora
ROVERETO Attivo il primo autovelox in zona Aragno
VALLAGARINA Autovelox fissi spuntano come i funghi
È la proposta dell'autorità per definire la controversia sui progetti europei Marvel e Protector, sviluppati in partnership con la Fbk: si riconosce che l'amministrazione "ha agito in buona fede, essendo incorso in un errore in diritto, nella convinzione che le misure volte all'anonimizzazione dei dati fossero sufficienti a evitare la possibilità di identificare gli interessati".
VICENDA "Grande fratello" contro il crimine bocciato dal Garante
L'ESPERIMENTO Trento un laboratorio per tre progetti
Nei giorni scorsi l'incontro tra l'authority e alcuni rappresentanti del Comune. Fratelli d'Italia ha presentato una nuova interrogazione sul «rischio di trovarsi a dover sostenere l'importo di una sanzione per la partecipazione della nostra città ai progetti Marvel e Protector in collaborazione con Fbk»
LA VICENDA Il "Grande fratello" contro il crimine bocciato dal Garante
L'ESPERIMENTO Trento un laboratorio per tre progetti
Il Garante per la protezione dei dati personali indica delle violazioni: in particolare viene contestata la possibilità per il Comune di essere impegnato in attività di ricerca sulla materia e viene giudicata insufficiente la tecnica utilizzata per rendere anonime le persone. Comune e Fbk sono impegnati a produrre le proprie controdeduzioni
L'ESPERIMENTO Trento un laboratorio per tre progetti
Giornata dell'unità nazionale e delle forze armate, le parole di Ianeselli: “Nonostante la distanza temporale, quel Trentino prostrato, ridotto alla fame, da cui erano partiti centomila profughi, quel mondo di ieri in cui un grande impero crollava e l'Italia definiva nuovi confini, quanto a devastazione e a disperazione ci richiama altri luoghi del mondo di oggi: l'Ucraina, innanzitutto, che con l'invasione russa sembra aver fatto un salto indietro nel tempo della barbarie. E poi Israele e Gaza
Intelligenza artificiale e altre tecnologie per prevedere le situazioni di pericolo e intervenire in modo efficace e tempestivo. Dati anonimizzati e al momento non disponibili per le forze dell'ordine. Ma c'è anche chi critica i sistemi di sorveglianza pensando alla tutela della privacy
TRENTO NORD Autovelox e semafori controllati per la sicurezza stradale
PERGINE In arrivo il nuovo autovelox fisso sulla statale 47
TEST Intervista “artificiale” con ChatGpt, ecco come ha risposto
I NODI ChatGpt risponde alle richieste del Garante e torna accessibile in Italia
In via Spolverine una contravvenzione ogni 15 minuti nel primo giorno di attivazione. L’occhio elettronico acceso il 7 marzo verifica la revisione e l’assicurazione, in arrivo altre cinque strumentazioni simili, utilizzate dalla polizia locale
MARTIGNANO Nel primo mese l'autovelox al tunnel ha rilevato 4.130 violazioni
TRENTO Installati autovelox e semafori intelligenti sull'asse di via Brennero
PERGINE A fine marzo arriva il nuovo autovelox all'altezza di Ponte Regio