Covid / Il caso

Niente mensa per i poliziotti di Trento senza green pass, la protesta del sindacato: "Situazione paradossale"

Il segretario generale del sindacato di Polizia Fps del Trentino, Stefano Fiorentini: “Non consentire il pasto è una chiara violazione al nostro contratto”

NO VAX Il flop della protesta

TRENTO. "Dal 14 agosto, anche le nostre mense di servizio sono state paragonate ai ristoranti ed è stato imposto l'obbligo del Green pass. Nessuno però si è posto il problema che non consentire il pasto è una chiara violazione al nostro contratto, ove la mensa obbligatoria di servizio è strumentale al lavoro che si svolge". Lo afferma, in una nota, il segretario generale del sindacato di Polizia Fps del Trentino, Stefano Fiorentini.

Mute
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Loaded: 0%
Progress: 0%
Stream TypeLIVE
Remaining Time -0:00
 

Dal primo settembre cambiano le regole del green pass: ecco tutte le novità

Da oggi, primo settembre, cambiano le regole di applicazione del green pass. Ecco tutte le novità che ci aspettano.

"Come sindacato, noi dobbiamo garantire a tutti coloro che hanno scelto in legittimità di legge, il pieno rispetto dei diritti, acquisti anche con anni di battaglie sindacali. Allo stato attuale, vaccinarsi non è obbligatorio, ma invece garantire la consumazione del pasto in modo dignitoso sì. Siamo in attesa da oramai oltre 15 giorni che qualcuno da Roma fornisca una soluzione accettabile a questa situazione paradossale", aggiunge Fiorentini, chiedendo che venga fornito il buono pasto a tutti coloro che lo domandano, oppure che l'amministrazione si faccia carico dei tamponi.