Economia / Il tema

I campeggi una componente strategica dell'offerta turistica in Trentino

Il punto oggi alla sede di Confcommercio, nell'assemblea di Faita, l'associazione che rappresenta i gestori e gli altri attori dell'ospitalità open air, presieduta da Fabio Poletti: un bilancio positivo delle attività e un futuro di crescita. La clientela internazionale rappresenta oltre il 65% delle presenze complessive, con Germania, Olanda e Austria in testa, seguite da Svizzera e Polonia

RICERCA Lavoro nel turismo e in agricoltura, candidature aperte
ITALIA Turismo organizzato, primo trimestre 2025 in chiaroscuro

Montagna / Il caso

Tre Cime di Lavaredo, ecco come si ridurrà l'afflusso di vetture

Si prevedono la prenotazione online, l'aumento dei pedaggi per le auto da Misurina, un sistema potenziato di bus navetta. Sul medio termine si ipotizza anche una cabinovia, sempre dal versante bellunese, con la conseguente chiusura del parcheggio e della strada che conduce al rifugio Auronzo

PROTESTA «Turisti andate a casa», sfregio sulle Tre Cime di Lavaredo
TRAFFICO Troppe auto e code alle Tre Cime di Lavaredo

Trento / Montagna

Calisio, il ritorno di strade forestali e sentieri dopo la messa in sicurezza delle rocce

Non solo la nota Strada de Mez tra Montevaccino e Villamontagna, ma anche altri percorsi sono di nuovo fruibili dopo gli inteventi di ripristino e costruzione delle protezioni avviati in seguito al crollo del luglio 2021

STRUTTURE Per il rifugio Calisio riapertura vicina, stallo per il Campel
ALLARME Rifugio Campel, sempre abbandonato e in preda ai vandali

Fauna / Il tema

In Trentino sarà possibile abbattere al massimo cinque lupi

Lndc Animal Protection diffonde la tabella dell'Ispra, due gli esemplari che si potranno uccidere invece in Alto Adige. In Italia ad oggi si stima la presenza di 3.253 lupi, oltre due terzi sugli Appennini e se ne potranno rimuovere fino a 163. Ma pende anche un ricorso sul calo della protezione della specie a rischio, deciso dalla Ue su spinta della presidente Ursula von der Leyen

IL CRIMINE Quattro lupi trovati morti in Valsugana
AZIONI L'odore del lupo per tenere lontano il lupo

Trento / Montagna

Calisio, la Strada de Mez riaperta dopo quasi 4 anni di chiusura per frana

È un importante collegamento forestale molto frequentato fra l'area di Montevaccino e quella di Villamontagna. Sono terminati i lavori per la messa in sicurezza del versante roccioso interessato da crolli nel luglio 2021 e nel gennaio 2022. Ora gli escursionisti potranno finalmente transitare sia a piedi che in bike
STRUTTURE Per il rifugio Calisio riapertura vicina, stallo per il Campel
ALLARME Rifugio Campel, sempre abbandonato e in preda ai vandali