Servizi / Il nodo

Parolari (Pd): nei centri diurni per anziani problemi di somministrazione dell'insulina

La consiglera provinciale ha presentato un'interrogazione sul tema, facendo riverimento specificamente a una situazione rilevata a Povo. In generale ricorda che quando l’infermiere del territorio non può intervenire, gli utenti diabetici nei centri non integrati nelle rsa devono procedere con l'autoassunzione oppure affidarsi a un familiare o altro caregiver

TRENTO Nuove modalità di prenotazione per i posti letto di sollievo estivi

Medicina / Il riconoscimento

Ricerca sul cancro, premio Pezcoller al fisico americano Douglas Hanahan

Questa mattina l'annuncio del presidente della fondazione trentina, Enzo Galligioni, che ha anche lanciato un appello sulle conseguenze globali del congelamento ai finanziamenti alla ricerca deciso dal governo Trump. «Tagliare i fondi agli americani significa tagliare indirettamente i fondi a tutti. Questo compromette in maniera indiretta o diretta il benessere di tutti cittadini come potenziali pazienti e l'aiuto a trovare sempre più modalità per combattere i tumori in maniera efficace»

Salute / Apss

Marvi Valentini alla guida della Senologia clinica dell'ospedale di Trento

L'Azienda provinciale per i servizi sanitari ha annunciato la nomina oggi, 11 marzo: incarico quinquennale per la dottoressa che era già responsabile facente funzioni dal marzo 2024. Il direttore generale Antonio Ferro: «Volontà di investire su professioniste e professionisti di comprovata esperienza e competenza»
TERAPIE Tumore al seno avanzato, una cura riduce il rischio di morte
RICERCA Gli scienziati italiani scoprono una nuova forma ereditaria

Storie / Persone

Sveva, un miracolo di appena un chilo: nata a 25 settimane ore muove i primi passi

Dopo due gravidanze regolari, per mamma Elisa la terza è stata una vera e propria Odissea. Dopo il riposo imposto al terzo mese, è stata ricoverata a 20 settimane di gestazione.  La piccola è stata in ospedale per 80 giorni, 40 dei quali li ha trascorsi nell’incubatrice

NASCITE Noemi la prima trentina dell'anno. I numeri del 2024

Sanità / I dati

Azienda sanitaria trentina, il documento: l’età media delle apparecchiature è di 7,5 anni

I dati nella risposta dell’assessore provinciale alla Sanità Mario Tonina ad un’interrogazione della consigliera Lucia Coppola: ad aver subìto il maggior numero di guasti, rispettivamente 36 e 39, sono stati due tomografi a risonanza magnetica di Radiologia diagnostica dell'ospedale Santa Chiara e del Santa Maria del Carmine di Rovereto

ARCO Guasto alle apparecchiature di radiologia
ROVERETO Radiologia ko: esami annullati