Salute / Politica

Contaminazione dei prodotti caseari: il Pd chiede trasparenza sulle misure di controllo

I consiglieri Francesca Parolari e Alessio Manica: "Non c'è nulla da tenere nascosto quando si tratta di tutelare la salute dei cittadini, specie se bambini, anziani, donne in gravidanza e persone immunodepresse", sottolineano i consiglieri, evidenziando come la gestione della crisi sembri caratterizzata da contorni eccessivamente fumosi”

ALLARME A un anno ospedale per Seu, sospetti su formaggio trentino
DRAMMA Bambina in rianimazione: due le caciotte contaminate

Salute / Il nodo

Presenza dei medici di famiglia: solo l'Alto Adige resiste, in Trentino calo contenuto (-3,3%)

Nuova fotografia nel rapporto della fondazione Gimbe: in regione, facendo riferimento a 1.200 assistiti per ogni professionista come numero ottimale, mancano in totale 142 figure sul territorio

EMERGENZA In Trentino il 59,1% dei medici di famiglia ha più di 1.500 assistiti
I DATI 
L'impressionante mole i lavoro dei medici di famiglia
EMERGENZA Stop alla guardia medica di notte, il taglio slitta
LISTE Tonina: medici al lavoro anche di sabato e di domenica

Salute / Il nodo

Sistema sanitario trentino: «La mobilità non attrae nuovi medici»

Dalla questione gettonisti al contratto, dalle lista d'attesa al pronto soccorso: i sindacati replicano all'Apss. «Il direttore generale Ferro cita la linea Maginot, ma quella fu un enorme fallimento»

PERSONALE Scontro sui numeri fra Cia e Apss
TEMA Gettonisti, nel 2024 il Trentino ha speso 11 milioni
SINDACATI «Carenza di personale e turni forzati»

EMERGENZA Stop alla guardia medica di notte, il taglio slitta
LISTE Tonina: medici al lavoro anche di sabato e di domenica

Salute / Lo studio

«L'uso precoce dello smartphone impatta negativamente sui risultati a scuola»

Indagine a cura dell'Università Milano-Bicocca e Brescia su 6.609 studenti: effetti in particolare sulle competenze di lingua italiana e matematica degli adolescenti. Gli studenti che aprono un profilo social in prima media ottengono punteggi mediamente più bassi nelle prove standardizzate rispetto a chi aspetta i 14 anni

ANALISI Lo smartphone fa male al cervello, genera ansia e disturbi psichiatrici

Salute / Politica

Prelievi ematici, l'allarme del Partito democratico: "Attese fino a 2 settimane dopo le rassicurazioni di Tonina"

I consiglieri provinciali Zanella e Parolani: “L'11 febbraio, l'assessore Mario Tonina aveva assicurato che il problema era stato risolto, con i tempi di attesa magicamente ridotti a 1-2 giorni alla vigilia della discussione parlamentare. Tuttavia, appena due giorni dopo, la situazione è precipitata nuovamente”

Sanità / Nomine

Michela Marchiori nuova direttrice del pronto soccorso al Santa Chiara

Il direttore generale dell'Apss, Antonio Ferro spiega di aver scelto l'attuale direttrice facente funzione della stessa unità operativa «sulla base dell’ottimo esito del colloquio selettivo e della valutazione del curriculum professionale»

TRENTINO Pronto soccorso, accessi ancora in crescita 657 persone al giorno
NUMERI Troppi accessi impropri al pronto soccorso

CASI Il 4,68% di chi va al pronto soccorso, esce prima della visita