Dal Punto d'Incontro ad un ristorante tutto suo: Carolina Paolazzi e la Cà dei Volti a Cembra
Con la sorella Mariangela, ha riaperto il locale nel centro storico, dopo aver passato 27 anni ai fornelli del centro d’accoglienza di Trento
CEMBRA. Carolina Paolazzi ha 51 anni e per 27 ha lavorato come cuoca al Punto d'Incontro a Trento, un luogo dove il cibo non è solo alimentazione, ma diventa simbolo di accoglienza e condivisione. Da sempre, però, aveva un sogno nel cassetto, quello di aprire un locale tutto suo. Ora quel desiderio diventa realtà grazie alla presa in gestione di "Cà dei Volti", un progetto che condivide con sua sorella Mariangela, 40 anni, anche lei cuoca.
Originarie di Faver, insieme, hanno deciso di riportare in vita un locale aperto nel 2021 e poi chiuso, dandogli una nuova anima e un'identità fortemente legata al territorio e alla cucina locale.
Situato nel centro storico di Cembra, "Cà dei Volti" è stato ricavato da antiche stalle e avvolti, mantenendo il fascino della tipica edilizia rurale trentina. Con i suoi 40 posti, si presenta come un luogo intimo e raccolto, dove l'attenzione ai dettagli e la qualità delle materie prime guideranno ogni scelta.
Il menù sarà "alla lavagna", seguendo la stagionalità e la disponibilità dei prodotti, senza l'uso di ingredienti già lavorati: tutto sarà preparato in casa, dal pane ai piatti che raccontano la tradizione locale. Un ruolo centrale sarà riservato al vino, con una selezione che darà spazio ai produttori della Val di Cembra e ai frutti delle sue ripide campagne terrazzate.
Cà dei Volti aprirà ufficialmente sabato 22 febbraio con un'inaugurazione che segnerà l'inizio di questa nuova avventura. Prima di allora, però, Carolina e Mariangela Paolazzi hanno già accolto i loro primi ospiti con una cena speciale per San Valentino, che è stata un'occasione per scoprire l'atmosfera e la cucina di questo nuovo angolo di ospitalità a Cembra.