Palio delle zattere a Borgo Sacco: Isera uber alles e la festa sul fiume è uno spettacolo - FOTO E VIDEO
Per l’equipaggio d’Oltradige il bis del 2019, dopo la sospensione per la pandemia: secondi gli Zattieri, terza San Giorgio
ROVERETO. Tre anni dopo la squadra di Isera è riuscita a fare il bis del 2019 e a vincere la diciannovesima edizione del Palio delle Zattere, la prima dopo gli stop dovuti alla pandemia. La zattera vincitrice ha battuto gli Zattieri, arrivati secondi, e San Giorgio, al terzo posto.
Si è conclusa così, in una bella giornata di sole, con centinaia di persone e famiglie sulle rive dell'Adige a Borgo Sacco, la storica manifestazione «Un Borgo e il suo Fiume». In serata, dopo il corteo per le vie del borgo e la premiazione, la festa in piazza e la musica dal palco.La competizione è partita alle 18 da Brancolino.
Borgo Sacco ha ritrovato il suo Palio delle Zattere e tre anni dopo la squadra di Isera è riuscita a fare il bis del 2019 e a vincere la diciannovesima edizione.
Il Palio delle Zattere ritrovato, Borgo Sacco festeggia e Isera trionfa
Le sette squadre partecipanti si sono sfidate in un percorso di due chilometri arricchito da prove di abilità. Alla fine la classifica ha abbinato il tempo, le penalità e gli abbuoni. La manifestazione si è svolta in tutta sicurezza, nessun problema segnalato, grazie al lavoro di Trentino Wild Rescue Project e ai Vigili del fuoco di Rovereto, Isera e Avio, in tutto venti operatori con cinque imbarcazioni per la sicurezza sul fiume.
La zattera di Isera, con capo zattera Nicola Chiusole ha vinto col tempo record di 17 minuti e 18 secondi. A loro è andata la coppa, che in questo caso è un cesto di golosità offerte da Drogheria Micheli e lo Stendardo del Palio.
Al secondo posto sono arrivati gli Zattieri, guidati da Davide Manea, con un tempo totale di 17 minuti e 47 secondi. Terzo l'equipaggio di San Giorgio, capo zattera Stefano Bianchi, con 18 minuti e 15 secondi. Seguono Torre civica, con capo zattera Davide Marzadro, che ha totalizzato un tempo di 18 minuti e 20 secondi, Moja, guidata da Corrado Francesconi, con 19 minuti e 28 secondi, Verza, capo zattera Massimo Martina, con 20 minuti e 4 secondi, e Navesel, capo zattera Francesco Marchi, con un tempo di 20 minuti e 13 secondi.
«Un Borgo e il suo Fiume» ha animato piazza Filzi e le le vie attorno al cuore del Borgo di Sacco tre giorni, da venerdì a ieri. Attività alla scoperta del fiume, concerti in riva al fiume, mostre d'arte, degustazioni, incontri, visite guidate nel borgo e dei palazzi storici, attività all'aria aperta e, alla fine, il Palio delle Zattere. La manifestazione è organizzata dall'omonimo comitato organizzatore guidato dal presidente Lucio Dama, in collaborazione con il Comune di Rovereto e la Circoscrizione III Sacco San Giorgio.In questi giorni la partecipazione alle iniziative è stata molto intensa, gli organizzatori ritengono che questo ritorno, dopo lo stop forzato dovuto al Covid, sia un grande successo. Ieri sera Borgo Sacco era pieno di gente, dai concorrenti e i loro tifosi a tante famiglie.