Frana sul Calisio: masso enorme finisce nel vigneto
Il distacco questa mattina vicino a Maderno, piccolo nucleo abitato che si trova sopra Martignano e ai piedi del monte. Delimitata un'area ora vietata alle persone, chiusi alcuni sentieri. Il Comune: nessuna abitazione coinvolta o in pericolo.
FOTOGALLERY Il distacco di massi dal monte Calisio, sopra Maderno
TRENTO. Allarme questa mattina vicino a Maderno, sopra Martignano, ai piedi del monte Calisio: si è staccata una frana dalle pareti della montagna e un masso di grandi dimensioni è finito in un vigneto. E' accaduto verso le 10 e fortunatamente non sono rimaste coinvolte persone.
È in corso un sopralluogo a cura dei vigili del fuoco volontari di Cognola, della polizia locale e dei tecnici del Comune e della Provincia autonoma.
Nessuna abitazione risulta coinvolta o in pericolo, precisa il Comune di Trento in una nota.
Per precauzione sono stati chiusi alcuni sentieri alle pendici del Calisio.
Un gigantesco masso si stacca dal Calisio
L'enorme blocco di pietra è finito nelle campagne della frazione Maderno, sopra Martignano. LEGGI l'articolo - foto di Paolo Pedrotti
Si tratta di verifiche necessarie anche per stabilire se siano necessari interventi per garantire la sicurezza degli abitati sottostanti e delle attività nelle coltivazioni.
Nelle vicinanze del vigneto dove sono finiti i massi c'è anche la strada comunale che porta a Maderno.
Quello caduto è un pezzo di pietra di forma rettangolare, dalle dimensioni all'incirca di un metro e mezzo di larghezza per cinquanta centimetri di altezza e profondità.
Nei pressi del masso più grande se ne vedono alcuni altri, di dimensioni minori che fanno parte del medesimo distacco.
Probabilmente i forti nubifragi delle ultime 36 ore hanno reso instabili i versanti favorendo il distacco di rocce non più salde.