Società / Il caso

Denuncia dei sindacati: in Trentino 90 mila famiglie non hanno ricevuto il bonus energia

Cgil, Cisl e Uil: non tutte le società elettriche hanno aderito alla richiesta di piazza Dante, a causa di questo meccanismo sono rimasti nelle casse provinciali circa 18 milioni di euro non spesi

BOLLETTE Dalla Provincia 180 euro ad ogni famiglia
CAROVITA In Trentino Alto Adige aumenti del 118,3%
FRENATA Gas, calo del 34,2% nella bolletta di gennaio
CONGUAGLI Dolomiti Energia, da febbraio in bolletta

Animali / Il caso

L'Enpa: troppi lupi morti in Trentino, ora le istituzioni devono agire

Appello dell'Ente nazionale protezione animali affinché si svolgano indagini approfondite per verificare le cause dei decessi di queste settimane: si teme che ci si possa trovare di fronte anche a uccisioni volontarie

NAGO Il lupo morto è vittima di un bracconiere
ALA Recuperata un’altra carcassa di un lupo

FUGATTI “Sì agli abbattimenti dei lupi e orsi in eccesso”
VIDEO Lupi a spasso vicino a passo San Giovanni

Sanità / Il caso

Trentino, la protesta dei medici di famiglia. Fra le richieste meno burocrazia e ambulatori a titolo gratuito

Manifesti davanti alla sede dell'Azienda sanitaria: per migliorare la situazione si domanda anche il «via libera alle aggregazioni tra i dottori». L'anno scorso cinquemila visite e 25mila ricette per ogni professionista

SALUTE Riduzione di un terzo degli infermieri nelle case di riposo
APSS «Liste d'attesa eterne, i più a rischio sono gli anziani»
ESAMI Fare le ecografie è un'impresa, professionisti senza risposte
ANALISI Stanchi e preoccupati, la fuga dei medici dagli ospedali

Ambiente / Novità

Qualità dell'aria, nuovi incentivi per chi sostituirà le stufe a legna

La Provincia presenta una bozza di accordo da formalizzare con il ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica, il bando per un totale di cinque milioni è previsto in primavera

TRASPORTI No Tav di nuovo in piazza: chiedono lo stop al progetto del bypass ferroviario e nuove verifiche sui terreni inquinati
IL PIANO Inquinamento a Trento, dal 1° novembre al 31 marzo i divieti per i mezzi più inquinanti: ecco il piano del Comune 
L'ALLARME Il rogo alla discarica di Ischia Podetti: qualità dell'aria nella norma, si raccomanda di lavare bene frutta e verdura raccolte in zona

Provincia / Il voto

Via libera in consiglio provinciale alla mozione per la ciclabile Pergine-Baselga di Piné

Ok a una risoluzione di Fratelli d'Italia nell'ambito della discussione sulla comunicazione relativa all'Ice Rink di Piné e alla rinuncia alle gare olimpiche del 2026: ora si discute sui progetti che dovranno "compensare" il no al nuovo palaghiaccio

ADDIO Olimpiadi invernali saltate a Piné risarcimento da 50 milioni
OPPOSIZIONI “Grave danno d’immagine per il Trentino”

Sanità / Il caso

Anche gli infermieri ai vertici dell'Apss? I medici fanno le barricate contro la proposta di Cia

La legge firmata dal consigliere provinciale aggiungerebbe al consiglio di direzione dell'azienda un rappresente di una figura professionale che oggi è pari a più dell'80% dell'intera forza lavoro

SALUTE Riduzione di un terzo degli infermieri nelle case di riposo
APSS «Liste d'attesa eterne, i più a rischio sono gli anziani»
ESAMI Fare le ecografie è un'impresa, professionisti senza risposte
ANALISI Stanchi e preoccupati, la fuga dei medici dagli ospedali
RITARDI La storia infinita del nuovo ospedale

Scuola / La protesta

In piazza a Trento le educatrici degli asili nido, folla alla manifestazione: risparmi di spesa a danno delle lavoratrici

La denuncia dei sindacati: nessuna delle Cooperative che in Trentino gestiscono il servizio inquadra correttamente tutti i propri dipendenti. Questa mattina, 26 gennaio, la mobilitazione nella sede Cgil e quindi davanti al palazzo della Provincia

MATERNE Apertura a luglio, la rivolta dei sindacati: "Calpestati i diritti dei lavoratori"
ISCRIZIONI Via libera dal 12 gennaio al 31 gennaio 2023

CRITICI "Non è una buona idea né per i bambini né per gli operatori"
LA PROTESTA Le maestre contrarie: esistono possibilità alternative

 

Economia / Lavoro

Il circolo vizioso del terzo settore trentino: «Salari bassi e flessibilità»

Intervista con Roberta Piersanti della funzione pubblica Cgil: «Da un lato, ci sono difficoltà interne alle cooperative; dall’altro, problematiche esterne nel momento in cui negli appalti pubblici, anche nel sociale, viene ancora dato peso alla componente economica»

IL CASO La Sfera, cooperativa in profondo rosso: taglio ai salari
CONFRONTO I pompieri dicono no (a maggioranza) all'ingresso nel terzo settore

RIFORMA Progettone, altissima tensione tra Spinelli e i sindacati