Politica / L'intervista

Provinciali 2023, la proposta di Michaela Biancofiore: «Facciamo un sondaggio sul gradimento di Fugatti»

La ex esponente di Forza Italia, oggi senatrice di Noi moderati e vicepresidente di Coraggio Italia, invita il centrodestra «a non litigare e a discutere senza veti». È un tentativo di assumere il ruolo di paciere nello scontro che si è innescato tra Fratelli d’Italia e la Lega sul secondo mandato dell'attuale capo della giunta

MANOVRE Fugatti bis a rischio: ecco le possibili candidature alternative, da Ambrosi a Spinelli
MOSSE Il piano di Fugatti per le elezioni provinciali: «Un’alleanza autonomista»

Trento / Il caso

Il dirigente rimosso dopo il no al mega concerto di Vasco Rossi: il giudice invita la Provincia a trovare un accordo

Marzio Maccani, ex numero uno del servizio polizia amministrativa, era stato revocato dall'incarico dopo aver dato parere negativo, nella primavera scorsa, sull'idoneità dell'area San Vincenzo a ospitare i 120 mila spettatori. Ora dal giudice l'invito a piazza Dante affinché valuti una proposta conciliativa con il proprio dipendente

IL FATTO Rimosso per i dubbi sulla sicurezza dell’area
SCONTRO Maccani reintegrato dal giudice, ma non dalla Provincia
INTERROGAZIONE "Quanto sono lievitati i costi per Vasco?"

Fisco / Manovra

Tasse, la Provincia aumenta l'Irpef alle famiglie meno abbienti

La giunta Fugatti cancella la decisione di alzare il limite fino ai 25mila euro che sarebbe scattata l'anno prossimo

POVERTÀ I sindacati chiedono all'ente pubblico più aiuti al reddito
IL REPORT
Sempre più poveri in Trentino: raddoppiati in cinque anni
TRENTO Gli invisibili in città dormono anche sotto i ponti
CARITAS Trentino tra le aree con più alta incidenza di nuovi poveri

Società / Politiche

Povertà in aumento, carovita e salari bassi o intermittenti: i sindacati temono uno "tsunami sociale" in Trentino

L'allarme di Cgil, Cisl e Uil che chiedono nuovi provvedimenti anche alla Provincia, a cominciare dal contributo integrativo alla cassa integrazione

IL REPORT Sempre più poveri in Trentino: raddoppiati in cinque anni
TRENTO Gli invisibili in città dormono anche sotto i ponti
CARITAS Trentino tra le aree con più alta incidenza di nuovi poveri
DATI In 15 anni triplicate le persone in povertà assoluta

 

Ambiente / Il dibattito

Inceneritore, i medici sono contrari: “L’ambiente ha un valore economico che va preservato”

Paolo Bortolotti: «Il motto per attirare i turisti è "respira trentino", anche per questo qualsiasi aumento delle emissioni inquinanti, per lieve che sia, va in una direzione diversa da quella di valorizzare la risorsa»

IL CASO In Trentino è emergenza per lo smaltimento del residuo
FUTURO L'inceneritore si farà perché fuori regione non vogliono più i nostri scarti

IANESELLI “Il territorio che lo ospita dovrà avere adeguate compensazioni”
FUGATTI "Inceneritore, va fatto al più presto"