Oltre 2 milioni e mezzo, dalla Provincia, per lavori urgenti in sette Comuni
Dagli acquedotti al ponte del porto di Torbole, ecco tutti i progetti finanziati con il Fondo di Riserva di piazza Dante
Dagli acquedotti al ponte del porto di Torbole, ecco tutti i progetti finanziati con il Fondo di Riserva di piazza Dante
La giunta approva l’atto amministrativo: dall’Alto Garda alla Valsugana, sono 27 le zone interessate e che hanno subito gravi danni
VIDEO Tromba d'aria devastante a Torbole
VIDEO Sul Garda le barche sballottate come giocattoli
VIDEO Alberi sradicati come fuscelli
VIDEO Il vento scoperchia il centro vaccinale di Mattarello
Le «buone pratiche» per Brenner/LEC e «Donne in campo», condanna per il depotenziamento dell’Appa, premio negativo alla croce sul Monte Baldo
L’immagine scelta per una rappresentazione teatrale andata in scena a Pergine scandalizza l’esponente del partito che a livello nazionale è guidato da Giorgia Meloni: “Pessima provocazione”
Nel salone si discute di buone pratiche e innovazione, nel piazzale la rabbia dei dipendenti contro la Provincia: «La legge di variazione di bilancio doveva prevedere le risorse per il rinnovo, e invece zero euro… come possono discutere di lavoro senza invitare i lavoratori?»
Ben 16 milioni solo per la «strada delle Strente» fra Segonzano e Bedollo; altri 8 per la statale della val di Cembra e 40 per il progetto BRT di autobus in Fassa e Fiemme
IL RESTO Altri 21,5 milioni per Ice Rink e strutture
Venerdì prossimo manifestazione unitaria in piazza Dante: “Valuteremo con le lavoratrici ed i lavoratori le iniziative politico sindacali e giudiziarie per fare cambiare idea al governatore”
L’analisi degli albergatori: «Un allarme ampiamente ignorato», ma i sindacati attaccano: «A Bolzano contratto migliore, se vogliamo attrarre manodopera, dobbiamo parlare di retribuzioni e contratti»
Fallito il tentativo di mediazione del Commissario del Governo, scatta la protesta: «Solo prestazioni da contratto. Anche le iscrizioni per luglio le raccoglieranno gli uffici provinciali»
Presentati oggi in quinta commissione da Cristina Ioriatti (Provincia): l’obiettivo è quello di fornire alle imprese delle figure sempre più qualificate. Ci saranno corsi per diventare pittori edili, operatori di carrozzeria, operatori della panificazione e tanto altro ancora