Opere / Il dibattito

Circonvallazione ferroviaria, affollata serata a Gardolo: "Non si farà mai, troppi rischi"

Un treno ogni 5 minuti, 260 convogli al giorno, oltre ai danni del cantiere e il nodo irrisolto della Sloi: «Questa non è una circonvallazione. È un buco che entra in San Martino ed esce a Mattarello»

IL CASO Le osservazioni "impossibili" da fare sul sito
CORTEO
In 500 alla nuova manifestazione no tav contro il bypass ferroviario
I DUBBI Il progetto del bypass ferroviario, sugli scavi nei terreni inquinati l'Appa obietta
CEOLA Meglio interrare il tracciato attuale, come hanno fatto a Bologna
LA RICHIESTA "Una pausa di riflessione per valutare ipotesi alternative"
IL NODO Sloi e Carbochimica, quei terreni inquinati da 90 anni

Ambiente / Il caso

Veleni della Sloi, il puzzle della bonifica: capping, esproprio, costi e autorizzazioni

Prima di tutto vanno espropriati i terreni dei privati, ma non si sa a che prezzo. Poi va asportato lo strato velenoso (ma le Ferrovie dicono 3 metri, invece di 14). Fra resistenze dei privati e previsioni di utilizzo, la partita più delicata della Tav

VIDEOINCHIESTA/ 1 Che cos'era la Sloi e che cosa produceva
VIDEOINCHIESTA/ 2 I veleni e la bonifica "impossibile"
VIDEOINCHIESTA/ 3 La notte dell'incendio, potevamo morire tutti
VIDEOINCHIESTA/ 4: Le acque avvelenate che scorrono ancora
IL NODO Sloi e Carbochimica, quei terreni inquinati da 90 anni

Opere / Ambiente

Circonvallazione Tav e terreni inquinati della Sloi: la Procura apre un'inchiesta – VIDEO

I giudici si muovono sulla base dell’esposto presentato da associazioni e cittadini di Trento: il cantiere interesserebbe le aree inquinate, ma resta il nodo della bonifica (chi la fa, e soprattutto come)

VIDEOINCHIESTA/ 1 Che cos'era la Sloi e che cosa produceva
VELENI Anche la Commissione del PNRR chiede approfondimenti
IL NODO Sloi e Carbochimica, quei terreni inquinati da 90 anni

Ambiente / Incubo

Sloi, la fabbrica dei veleni che Trento ha dimenticato: il piombo è ancora lì, la memoria di tanti lutti e pericoli

L’Adige vi offre da oggi un reportage a puntate. La prima: che cos’era la Sloi, e qual’è stata la sua storia, costellata di nubi tossiche, operai impazziti e coperture politiche

IL NODO  Le aree Sloi e Carbochimica, un problema irrisolto
LA RICHIESTA "Una pausa di riflessione per valutare ipotesi alternative"