Piazza Dante / La vicenda

«Urla alla fermata e contro una ragazza disabile»: protagonista un autista di Trentino Trasporti

È accaduto domenica 26 febbraio, di ritorno dalla manifestazione di Milano contro la guerra in Ucraina. Da un bus privato la giovane si stava trasferendo sul mezzo per Martignano. Le manovre per aiutarla hanno rallentato l’autobus diretto a Cognola, ma l’autista avrebbe iniziato a sgasare e inveire

SAN MARTINO Disabile invitato a pranzare in un altro tavolo dell’hotel 
ROMA Sogna il Colosseo, scala mobile rotta: disabile portata in braccio 
FOLGARIA Poliziotto salva uno sciatore disabile in arresto cardiaco 
SCONCERTO Musk deride un dipendente disabile, poi si scusa

Fiemme e Fassa / La polemica

Anche Italia nostra critica il progetto del corridoio per bus dalla valle dell'Adige a Canazei

L'associazione denuncia il centralismo caratterizzato dall'agire della Provincia e chiede piuttosto un percorso partecipativo che metta sul tavolo più ipotesi fra loro alternative e comprendenti anche le connessioni con la val di Cembra e l'Alto Adige. «Nell'insieme si riscontra tanta confusione, probabilmente un'inadeguata conoscenza dei bisogni effettivi di mobilità degli abitanti delle due valli»

I CONTRARI Il progetto olimpico per il trasporto collettivo Aumenterebbe il traffico
L'IPOTESI Mobilità sulla direttrice Trento-Fiemme-Fassa: 90 milioni di euro
AUTOBUS Un corridoio speciale per un servizio rapido

 

Fiemme e Fassa / Il progetto

Il progetto olimpico per il trasporto collettivo, si allunga la lista di chi dice no al Brt: «Aumenterebbe il traffico»

Dopo i dubbi espressi sul piano della Provincia dal procurador del Comun general Giuseppe Detomas, dal partito di Onda e dagli amministratori di Fiemme, ecco la contrarietà secca manifestata dalla Union di Ladins de Fascia: «Progetto non adatto a un ambiente di montagna»

L'IPOTESI Mobilità sulla direttrice Trento-Fiemme-Fassa: 90 milioni di euro
AUTOBUS Un corridoio speciale per un servizio rapido

Fiemme e Fassa / Il progetto

Verso le Olimpiadi, ecco il futuro corridoio speciale per i bus rapidi da Ora a Canazei

La Provincia accelera sul Brt, il Bus rapid transit, un sistema di trasporto pubblico che servirà a collegare la valle dell'Adige con il cuore delle Dolomiti, fino alla frazione di Penia, sotto la Marmolada. Circa 80 milioni di euro per ridisegnare la mobilità e ridurre l'impatto dei motori sulle due vallate a forte pressione turistica

NAVETTE La strategia sulle Dolomiti rinviata
VERDI Verdi: le autorità girano a vuoto
PROTOCOLLO L’intesa sulle linee guida
L'ANALISI Alpi, turismo, economia