• Leggi / Abbonati l'Adige
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Whatsapp
  • RSS
domenica, 25 maggio 2025
  • Cerca su l'Adige

  • Meteo
  • Info traffico

l'Adige

Cerca su l'Adige

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Pergine
  • Riva - Arco
  • Territori

    • Basso Sarca - Ledro
    • Lavis - Rotaliana
    • Valle dei Laghi
    • Valsugana - Primiero
    • Vallagarina
    • Non - Sole
    • Fiemme - Fassa
    • Giudicarie - Rendena
    • Alto Adige - Südtirol
    • Dolomiti
 Ora in onda: Nei Giardini Che Nessuno Sa-Laura Pausin

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Edicola

Hot Topics:

  • Lagenda, lagente
  • I vigili del fuoco volontari del Trentino
  • Podcast: Trilogia in giallo

Argomento: biologico

Omicidio Scopelliti, disposti accertamenti di tipo biologico

$parsedLead
Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Città / Traslochi

Mercato solidale, sfrattato da piazza Santa Maria a Piedicastello, adesso trasloca in piazza Dante

Ogni giovedì mattina, prodotti ecologici e biologici: in centro città lo spazio è occupato dalle casette di Natale dei bambini

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Agricoltura / Voto

Referendum sul bio, sempre più difficile arrivare al quorum del 40 per cento. Alle 17 ha votato appena l’8.48% degli aventi diritto

Al momento la percentuale più alta dell’affluenza al voto è attribuita al Comune di Castel Condino con un 22,16%

AFFLUENZA Così la situazione alle 11

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Ambiente / Il voto

Referendum sul biologico in Trentino, l’affluenza delle ore 11 è pari al 2,9 per cento. Alle 17 all'8.48%

Per validare il risultato del referendum bisognerà ottenere una partecipazione di almeno il 40% degli aventi diritto. Urne aperte fino alle 22

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Agricoltura / Referendum

Trentini chiamati al voto sul progetto di istituire o meno un "biodistretto". Le ragioni del sì e quelle del no

Le urne saranno aperte domani dalle 6 alle 22 in tutti i comuni della provincia di Trento. Per validare il risultato del referendum bisognerà ottenere una partecipazione di almeno il 40% più uno degli aventi diritto, ossia circa 177.000 abitanti

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Referendum / Le indicazioni

Distretto biologico su tutto il territorio agricolo provinciale, i partiti non si scaldano per il voto

Sì di Verdi, Futura e Marini (M5s). Lega, Fratelli d’Italia e Patt non danno indicazioni. Partito democratico critico sugli effetti

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Referendum sul Distretto biologico bloccato: il Comitato ricorre contro la Provincia

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Al Salone Biofach di Norimberga nove aziende del Trentino

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Frutteti, raddoppiati in Trentino gli ettari di "biologico", e diminuisce del 20 per cento il consumo di pesticidi

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Mele con maxitruffa, due condanne Soci fittizi per i contributi e frode sulla frutta biologica

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • successivo
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Necrologie su l'Adige
  • Traffico
  • Comunicati stampa

S.I.E. S.p.A. - Società Iniziative Editoriali - via Missioni Africane n. 17 - 38121 Trento - P.I. 01568000226

  • Redazione
  • Scriveteci
  • Rss/xml
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Abbonamenti