Argomento: biologico
Mercato solidale, sfrattato da piazza Santa Maria a Piedicastello, adesso trasloca in piazza Dante
Ogni giovedì mattina, prodotti ecologici e biologici: in centro città lo spazio è occupato dalle casette di Natale dei bambini
Referendum sul bio, sempre più difficile arrivare al quorum del 40 per cento. Alle 17 ha votato appena l’8.48% degli aventi diritto
Al momento la percentuale più alta dell’affluenza al voto è attribuita al Comune di Castel Condino con un 22,16%
AFFLUENZA Così la situazione alle 11
Referendum sul biologico in Trentino, l’affluenza delle ore 11 è pari al 2,9 per cento. Alle 17 all'8.48%
Per validare il risultato del referendum bisognerà ottenere una partecipazione di almeno il 40% degli aventi diritto. Urne aperte fino alle 22
Trentini chiamati al voto sul progetto di istituire o meno un "biodistretto". Le ragioni del sì e quelle del no
Le urne saranno aperte domani dalle 6 alle 22 in tutti i comuni della provincia di Trento. Per validare il risultato del referendum bisognerà ottenere una partecipazione di almeno il 40% più uno degli aventi diritto, ossia circa 177.000 abitanti
Distretto biologico su tutto il territorio agricolo provinciale, i partiti non si scaldano per il voto
Sì di Verdi, Futura e Marini (M5s). Lega, Fratelli d’Italia e Patt non danno indicazioni. Partito democratico critico sugli effetti