“Caccia con il silenziatore per non disturbare”, Rensi: è così in tutta Europa
La mozione approvata a Bolzano fa discutere anche in Parlamento. La posizione del numero uno dei cacciatori trentini
La mozione approvata a Bolzano fa discutere anche in Parlamento. La posizione del numero uno dei cacciatori trentini
I particolari dell’inchiesta aperta dalla Procura a carico di quattro cacciatori delle Giudicarie: è stato un «orsicidio» ben organizzato da persone esperte. Ma non ci sono abbastanza prove per portarli in giudizio
PROVINCIA F36 trovata morta: il caso
I DATI Grandi carnivori, nel 2023 in Trentino 98 orsi e 200 lupi
L’annuncio: Mets, Muse e associazioni dei cacciatori ripartono con una gara letteraria per racconti: ancora non si conosce la giuria, il premio è mille euro
Sono aumentati gli abbattimenti di capriolo, cervi e camosci, così come il numero degli esemplari censiti: se nel primo dopoguerra cervi e camosci erano una rarità, ora se ne contano poco meno di 43mila. Cala leggermente, invece, il numero dei caprioli. Lo scorso anno sono stati emessi 6123 permessi di caccia
SPECIALE CACCIA Le ragioni di una passione - Guarda tutte le puntate
Pan-Eppa impugna la norma trentina che consente a forestali, poliziotti e carabinieri di cacciare anche nelle loro zone di competenza: «Così si prefigurano controllori che controllano se stessi». Si ipotizza anche un danno erariale, dato che «la fauna selvatica è di esclusiva proprietà statale e che ogni animale è patrimonio indisponibile dello Stato»
Una delibera della giunta Fugatti proroga il calendario, per il volatile che l’anno scorso ha visto oltre 13 mila abbattimenti. L'associazione protezionista: «Hanno fatto una furbata, per procurarsi polenta e osèi»
IL DIBATTITO A caccia già a 16 anni? Il Wwf contro l'ipotesi di riforma
IL DDL Così potrebbe cambiare la caccia
Di fronte all'assenza di elementi scientificamente inequivocabili per poter indicare quale sia stata l'arma a sparare, ora si tenta di allargare il cerchio. Nel dettaglio sottoponendo ad accertamenti i fucili di calibro diverso da quello preso in considerazione fino ad ora, pur se simili
ANALISI Fucile, distanza e orari. Tutti i punti su cui manca chiarezza
OMICIDIO Massimiliano ucciso con un colpo alla nuca
IL DRAMMA Cacciatore di 24 anni trovato morto in val di Sole
DOLORE Celledizzo, il doppio dramma di una comunità
L’esponente del Carroccio ha presentato una mozione: “Come già accade in molte altre regioni, sarebbe opportuno individuare le azioni necessarie allo scopo di permettere ai cacciatori trentini di spostarsi in altri territori regionali senza il timore di incappare in sanzioni”
L'indagine sulla morte di Massimiliano Lucietti, il 24enne ucciso da un colpo di arma da fuoco, il 31 ottobre, durante una battuta di caccia. Troppo deteriorata l'ogiva del fucile di Maurizio Gionta, il cacciatore che aveva trovato nel bosco la salma di Lucietti e che 24 ore dopo si è tolto la vita
ANALISI Fucile, distanza e orari. Tutti i punti su cui manca chiarezza
OMICIDIO Massimiliano ucciso con un colpo alla nuca
IL DRAMMA Cacciatore di 24 anni trovato morto in val di Sole
DOLORE Celledizzo, il doppio dramma di una comunità
I risultati di una ricerca del Muse e dell’Associazione Cacciatori, l’ungulato importato in Trentino è passato da 720 capi a 167, e rischia di scomparire: «il foraggiamento va ripensato, e lontano dalle case»
BILANCIO Danni di orsi e lupi