Giornata Diocesana della Carità nelle chiese della provincia: “Aiutiamo i fragili”
La diocesi destinerà eventuali fondi raccolti in occasione di questa Giornata della Carità ad alcuni progetti solidali
La diocesi destinerà eventuali fondi raccolti in occasione di questa Giornata della Carità ad alcuni progetti solidali
Di Montesover si è spento in Africa all’età di 85 anni. La Diocesi di Trento lo ricorda come «figura esemplare di missionario appassionato e fedele, grande operatore di pace, che conobbe da vicino i tre martiri padre Ottorino Maule, padre Aldo Marchiol (entrambi saveriani) e la missionaria laica trentina Catina Gubert, vittime di una brutale aggressione la sera del 30 settembre 1995 a Buyengero, in Burundi, nel pieno della guerra civile»
Un cardinale di Curia prende uno stipendio di circa 5.500 euro. La gratifica per la Segreteria, voce in busta paga ai porporati da quasi venticinque anni, peserebbe circa 500 euro
Suor Bernadette era molto apprezzata per le sue esecuzioni all'organo della Cattedrale e per il suo impegno a favore della comunità diocesana
È morto all’età di 75 anni a Bergamo. La sindaca di Rovereto: «Una perdita immensa, un punto di riferimento spirituale e umano, sempre disponibile con chi era smarrito, arrabbiato, distratto o di tutt'altra opinione, instancabile nell'accoglienza di tutti e tutte, un grande educatore. Ci mancherà tantissimo”
Succede a Trento, nel quartiere della Bolghera. L’amarezza del parroco don Vareschi: “Abbiamo provato in tutti i modi ad aiutare chi si fermava sotto i porticati, ma solo in pochi hanno accettato il dialogo. E l’area era ormai diventata invivibile”
Questo "non implica dichiarare come autentici i presunti eventi soprannaturali, ma soltanto evidenziare che in mezzo a questo fenomeno spirituale di Medjugorje lo Spirito Santo agisce fruttuosamente per il bene dei fedeli"
29 anni, viceparroco di San Martino in Rio, nel Reggiano, mercoledì scorso ha giocato e segnato nel match di Coppa Italia Promozione tra Sammartinese e Bagnolese
"È stato don Tomas - informa la diocesi in una nota - a chiedere al vescovo di poter lasciare il ministero e di avviare la procedura per la sua riduzione allo stato laicale”