Sport / Ciclismo

Nuova caduta di gruppo al Giro dei Paesi Baschi: frattura per Mikel Landa

Altri quattro i corridori costretti al ritiro oggi, 5 aprile, dopo gli infortuni che ieri hanno colpito anche big come Jonas Vingegaard, Remco Evenepoel e Primoz Roglic. Aumenta la preoccupazione sui dispositivi di sicurezza per i ciclisti nelle gare di alto livello

INCIDENTi Vingegaard, varie fratture e contusione polmonare. Polemiche sulla sicurezza

Sport / Ambiente

Ciclopedonali, nel 2023 in Trentino sono stati percorsi circa 65 milioni di km: quasi 2,8 milioni i passaggi

La crescita più significativa è stata rilevata in valle dei Laghi e in Alta Valsugana. Ai numeri relativi ai passaggi registrati nel 2023 vanno aggiunte anche le misurazioni delle zone urbane, dove sono stati installati i nuovi "contabici" di Trento e Rovereto. Si tratta di altri 1,9 milioni di passaggi, per un totale di quasi 5 milioni (4.706.924)

IL TRATTO In bicicletta da Trento nord a Ponte Alto
VALSUGANA Mega cantiere nel tunnel ai Crozi: la ciclabile attende
TRENTO Le ciclabili in città: restano molti aspetti critici da chiarire
GARDA Le proteste sulla ciclabile progettata fra Riva e Limone
PERCORSI Apre la pista ciclabile Piedicastello-Albere

Sport / Senatori

Il ciclismo di Cesare Benedetti: «Ho ancora tanta voglia di fare fatica»

Il classe 1987 grestano, autentica bandiera della Bora-Hansgrothe, si appresta a vivere la quindicesima stagione tra i professionisti: «Quando mi hanno detto che non parteciperò a nessun Grande Giro ho sofferto un po'. Il mio calendario gare sarà comunque ottimo: farò il Tour of the Alps e cercherò di insegnare qualcosa ai giovani»

L'INCIDENTE Iacomoni dopo l'investimento: «Più sicurezza ai ciclisti» 
LA POLEMICA Ciclocross mondiale in Val di Sole: «Che desolazione, non c'era pubblico» 
L'IMPRESA Pogačar: sarò al Giro d'Italia 2024 per la maglia rosa

Ciclismo / L’evento

Presentata a Borgo la 55esima Coppa d'Oro: nel weekend 1.200 atleti in gara in Valsugana. Il programma

In gara ci saranno atleti provenienti da tutta Italia, alla presenza dei campioni nazionali delle varie categorie, e non mancherà anche un tocco di internazionalità. A garantirlo saranno le formazioni femminili di una rappresentativa proveniente dalla Stiria (Austria) e anche una giovane ciclista colombiana, mentre al maschile ci saranno gli sloveni del Pogi Team e i londinesi del Velo Club Londres, che ormai da alcuni anni partecipano all’evento