• Leggi / Abbonati l'Adige
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Whatsapp
  • RSS
giovedì, 22 maggio 2025
  • Cerca su l'Adige

  • Meteo
  • Info traffico

l'Adige

Cerca su l'Adige

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Pergine
  • Riva - Arco
  • Territori

    • Basso Sarca - Ledro
    • Lavis - Rotaliana
    • Valle dei Laghi
    • Valsugana - Primiero
    • Vallagarina
    • Non - Sole
    • Fiemme - Fassa
    • Giudicarie - Rendena
    • Alto Adige - Südtirol
    • Dolomiti
 Ora in onda: I´d Rather Dance With You-Kings Of Conve

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Edicola

Hot Topics:

  • Lagenda, lagente
  • I vigili del fuoco volontari del Trentino
  • Podcast: Trilogia in giallo

Argomento: fascismo

Lanterna magica

Quando i fascisti devastarono redazione e tipografia del “Nuovo Trentino”

Alcuni mesi prima, il 28 gennaio 1926, Alcide Degasperi aveva rassegnato le dimissioni da direttore per il crescere delle minacce sempre più cupe, rivolte alla moglie e alle giovanissime figlie

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Politica / La polemica

Uil contro Kaswalder: "Vergognoso che un consigliere provinciale lodi il fascismo"

Il segretario generale del sindacato: “L’ex presidente del Consiglio ha affermato che il fascismo ha fatto anche cose buone, siamo sconcertati. La storia non va riscritta a favore di chi tenta di negare il passato”

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Scurati, 'non sono io ad evocare fascismo, altri lo fanno'

$parsedLead
Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Scurati, 'non sono io ad evocare fascismo, altri lo fanno'

$parsedLead
Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Fascismo / Celebrazione

La rabbia del Sudtirolo per il francobollo dedicato a Gentile: fu il ministro fascista che proibì il tedesco nelle scuole

La Svp è furibonda: «Celebrarlo con un francobollo è un affronto per il Sudtirolo». Ma l’alleato Urzì smorza i toni: «Va visto in una prospettiva storica, non politica»

PROTESTA Contro il francobollo su Foschi, prefetto fascista anche a Trento e a Belluno

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Politica / Fascismo

Ecco il video dell'inchiesta di Fanpage sulla "Gioventù Nazionale", fra inni fascisti e saluti romani

L’organizzazione giovanile di Fratelli d’Italia al centro della polemica, fra dimissioni e prese di distanza, tace la premier Meloni

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Storia / Polemica

Lo studioso Fabrizio Rasera: il tragico e comico episodio del francobollo dedicato al fascista Foschi

Il noto storico roveretano posta in Fb due foto d'epoca dell'allora prefetto di Trento e aggiunge le proprie critiche su una vicenda che sta scatenando molte proteste

PROTESTA Contro il francobollo su Italo Foschi, prefetto fascista anche a Trento e a Belluno

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Mondo / Il caso

La verità sulla morte di Pablo Neruda: fu avvelenato da Pinochet?

Si riapre il caso riguardante le cause del decesso del celebre poeta avvenuto il 23 settembre 1973: la versione ufficiale parla di cancro alla prostata, ma dopo le ricerche degli ultimi anni, ora si torna a indagare sull'ipotesi di un avvelenamento messo in atto dal regime fascista cileno contro una voce scomoda

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Televisione / La polemica

Montesano a Ballando con le stelle con la maglietta della X Mas, comico nella bufera: “Simbolo del neofascismo”

Tra i commenti più duri quello di Fiorella Mannoia: "Ma sì, ora va bene tutto, divise naziste scambiate per travestimenti di carnevale, saluti romani, commemorazioni fasciste, faccette nere, che vuoi che sia un nostalgico attore con una maglietta della X Mas”
 

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Il caso / La polemica

Calendario fascista nell’ufficio di Trentino trasporti, Gottardi: «Codice etico ad ogni dipendente»

Il calendario, affisso alla parete di un locale non aperto al pubblico e destinato all'utilizzo da parte di più dipendenti di una sede periferica rispetto alla sede centrale, è stato ovviamente subito rimosso

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 6
  • successivo
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Necrologie su l'Adige
  • Traffico
  • Comunicati stampa

S.I.E. S.p.A. - Società Iniziative Editoriali - via Missioni Africane n. 17 - 38121 Trento - P.I. 01568000226

  • Redazione
  • Scriveteci
  • Rss/xml
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Abbonamenti