• Leggi / Abbonati l'Adige
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Whatsapp
  • RSS
mercoledì, 28 maggio 2025
  • Cerca su l'Adige

  • Meteo
  • Info traffico

l'Adige

Cerca su l'Adige

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Pergine
  • Riva - Arco
  • Territori

    • Basso Sarca - Ledro
    • Lavis - Rotaliana
    • Valle dei Laghi
    • Valsugana - Primiero
    • Vallagarina
    • Non - Sole
    • Fiemme - Fassa
    • Giudicarie - Rendena
    • Alto Adige - Südtirol
    • Dolomiti
 Ora in onda: Così È La Vita-Mariella Nava

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Edicola

Hot Topics:

  • Lagenda, lagente
  • I vigili del fuoco volontari del Trentino
  • Podcast: Trilogia in giallo

Argomento: fitofarmaci

Ambiente / Referendum

Svizzera al voto su divieto di pesticidi e terrorismo

Il Paese ospita uno dei maggiori produttori di prodotti fitosanitari, il gruppo di Basilea Syngenta, acquisito nel 2017 dal colosso cinese ChemChina

L'ALLARME Val di Non, la ricerca

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Ambiente / Il caso

Scrisse un libro contro i pesticidi e fu querelato dalla Provincia di Bolzano e da 1.370 contadini, ma viene assolto

Difeso dall’avvocato trentino Nicola Canestrini: «E’ libertà d’espressione», ma una causa parallela sta ancora andando avanti

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Il biologico di Melinda? Gerevini: «Una nicchia, non sarà mai il 50%» ma il Comitato Salute: «Basta volere»

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Allarme Coldiretti per i residui nella frutta esotica Lo dice il report del ministero: ecco la panoramica analitica sulla diffusione dei pesticidi in Italia

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Continuano i trattamenti sui meli il Comitato Tutela della Salute avverte: attenti alla raccolta

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Mele, partono i trattamenti ma i cittadini accusano: "Clorpirifos a manetta, perché dal 16 aprile è fuori legge"

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

La giunta Fugatti stoppa il monitoraggio sui rischi da esposizione ai pesticidi

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Fitofarmaci nei campi: il Comune di Sanzeno e i regolamenti «condivisi»

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Nanotecnologie roveretane per i fitofarmaci meno invasivi

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Predazzo, il Comune vieterà i diserbanti

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
  • precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • successivo
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Necrologie su l'Adige
  • Traffico
  • Comunicati stampa

S.I.E. S.p.A. - Società Iniziative Editoriali - via Missioni Africane n. 17 - 38121 Trento - P.I. 01568000226

  • Redazione
  • Scriveteci
  • Rss/xml
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Abbonamenti