• Leggi / Abbonati l'Adige
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Whatsapp
  • RSS
domenica, 25 maggio 2025
  • Cerca su l'Adige

  • Meteo
  • Info traffico

l'Adige

Cerca su l'Adige

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Pergine
  • Riva - Arco
  • Territori

    • Basso Sarca - Ledro
    • Lavis - Rotaliana
    • Valle dei Laghi
    • Valsugana - Primiero
    • Vallagarina
    • Non - Sole
    • Fiemme - Fassa
    • Giudicarie - Rendena
    • Alto Adige - Südtirol
    • Dolomiti
 Ora in onda: Occhi A Cuore-Jovanotti

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Edicola

Hot Topics:

  • Lagenda, lagente
  • I vigili del fuoco volontari del Trentino
  • Podcast: Trilogia in giallo

Argomento: frutta

Sapori / Saperi

L'uomo che cerca e salva le frutte di una volta, a rischio estinzione: i segreti di Mattia Omezzolli

Le susine di Dro (che non esistono più), le albicocche che sanno di albicocca, le mele di varietà scomparse, il melograno… altro che quella roba che trovi nelle vaschette di plastica

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Milano, frutta fresca, acqua e ghiaccioli per i senza tetto

$parsedLead
Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Agricoltura / Il bilancio

Sant'Orsola: risultato positivo nonostante l’eccesso di offerta, 38 milioni liquidati ai soci

Risultato positivo nonostante l’eccesso di offerta e il conseguente calo di prezzi causato dalla siccità. Il fatturato ha superato gli 87 milioni di euro, ma il Cda ha scelto di contenere l’utile da destinare a riserva per garantire ai frutticoltori una adeguata remunerazione

ASSOMELA Scontro con l'Ue

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Agricoltura / Frutta

Sant’Orsola, il fatturato sale a 79 milioni. Il presidente: “Soddisfatti, per il futuro timore per l’aumento dei costi”

I numeri parlano di una società che naviga in buone acque: “Siamo una realtà stabile. Registriamo un +21,5% rispetto al 2020, nonostante la stagione un po' complessa, viste le gelate che abbiamo avuto”

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Ricerca / Frutta

Quel mirtillo che vale quasi un milione: il colpo della Fondazione Mach

Un grosso produttore ha acquistato il brevetto delle varietà sviluppate dalla ricerca ventennale fatta a Vigalzano nel centro coordinato da Lara Giongo. Sono coltivate nei Paesi del Sud Europa

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Frutteti, raddoppiati in Trentino gli ettari di "biologico", e diminuisce del 20 per cento il consumo di pesticidi

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Raccolta della frutta in Alto Adige: l'analisi della Provincia, meno stranieri, ma per più tempo

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Dai carciofi all'ananas, i cibi intelligenti delle Feste

La nutrizionista: si alle tisane, i dolci meglio a colazione

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Dei 42 nuovi contagi Covid di ieri 30 sono fra i raccoglitori di frutta dove c'è la "quarantena attiva"

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Melinda e La Trentina alla fiera Macfrut Digital per innovazione e prodotti

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 6
  • successivo
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Necrologie su l'Adige
  • Traffico
  • Comunicati stampa

S.I.E. S.p.A. - Società Iniziative Editoriali - via Missioni Africane n. 17 - 38121 Trento - P.I. 01568000226

  • Redazione
  • Scriveteci
  • Rss/xml
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Abbonamenti