Ambiente / Intervista

«Ghiacciai e torrenti di montagna soffrono, sono i segnali dell'emergenza»

Parla la idrobiologa Valeria Lencioni, conservatrice scientifica del Muse: nell'area alpina temperature in aumento e acqua in calo: «Le conseguenze si vedono già sugli animali e sulle piante. Via via gli effetti si notano anche a valle. Fondamentali gli studi per contribuire alla elaborazione di strategie locali di mitigazione»
LEGAMBIENTE Sono più di 200 i ghiacciai scomparsi
ALLARME Gli spaventosi dati della commissione glaciologica Sat
TRENTINO
 Adamello-Mandrone, il ghiacciaio arretra sempre di più

Montagna / L'allarme

Ghiacciaio del Mandron, persi due metri di manto in un solo anno

Il report della commissione glaciologica della Sat: anche gli ultimi rilevamenti del 20 agosto confermano una situazione drammatica. Il presidente Cristian Ferrari: «Siamo saliti lassù e abbiamo potuto toccare con mano gli effetti di questa estate terribile. Le precipitazioni sono state molto scarse e, soprattutto, le temperature sono state per giorni e giorni elevatissime»

LEGAMBIENTE Sono più di 200 i ghiacciai scomparsi: la Carovana
MARMOLAFA Casarotto  (Muse): il ghiacciaio sparirà entro 30 anni

Montagna / L'emergenza

Allarme inquinamento, sulle Alpi svizzere zero termico a 5.184 metri. Oltre 200 i ghiacciai scomparsi in un secolo

Parte la terza edizione della Carovana di Legambiente per sensibilizzare sulla necessità di azioni radicali contro i cambiamenti in atto che stanno provocando danni pesanti all'ambiente e alle comunità: "Non c'è più tempo per le nostre montagne, che ci lanciano un sos forte e chiaro"

TRENTINO Adamello-Mandrone, il ghiacciaio arretra sempre di più
MARMOLADA Protezione civile: nuovo sistema sulla sicurezza
BELLUNESE Monte Pelmo: gigantesca frana di roccia