Salute / Giovani

Hikikomori, un fenomeno in aumento. Una mamma: “Mio figlio rinchiuso in camera da anni»

Il toccante racconto in un confronto organizzato dall'associazione Hikikomori Italia in collaborazione con l'Università di Trento e il Rotary Club Rovereto Vallagarina: “Pensavamo che tutto dipendesse dal computer, dal fatto che rimaneva attaccato a quello per ore, e abbiamo cercato di limitarne l'uso. Lì si sono iniziati i drammi”

CRISI Il grido di una mamma: «Mio figlio è depresso e io mi sento lasciata sola»
DATI Un ragazzo su 4 ha sintomi di depressione da post pandemia
STUDIO Gli effetti sociali della pandemia: anziani e giovani i più colpiti
TRENTINO La sofferenza degli adolescenti: isolamento e rischio di depressione
ITALIA Il 31% dei maggiorenni vive una situazione di stress psicologico

La polenta "social" di Shemà. Così Bedolpian rinasce 5 anni dopo Vaia

Sull'altopiano di Piné devastato dalla grande tempesta sono molti i germogli di cambiamento. I prati hanno preso il posto degli alberi, dando un nuovo volto al territorio. Ma c'è di più. La storica Capannina è diventata un bell'esempio di ristorazione sociale, che vede i giovani protagonisti. Un'esperienza unica nel suo genere. Videoservizio di Luca Marognoli

Previdenza / Prospettive

Lo studio: “I giovani che iniziano a lavorare oggi andranno in pensione a 74 anni”

Sono queste le stime della ricerca "Situazione contributiva e futuro pensionistico dei giovani", realizzata dal Consiglio Nazionale dei Giovani assieme a Eures. La presidente del Cng, Maria Cristina Pisani, sottolinea che "la combinazione di precarizzazione, discontinuità lavorativa e retribuzioni basse per i lavoratori under 35 non solo rende più difficile l'ingresso nel mercato del lavoro, ma determinerà la loro uscita solo per vecchiaia, con importi pensionistici molto bassi"

IL REPORT Sempre più poveri in Trentino: raddoppiati in cinque anni
CARITAS Trentino tra le aree con più alta incidenza di nuovi poveri