Dolomiti / Turismo

Marmolada, pronta fra un anno la nuova cabinovia Malga Ciapela-Capanna Bill

La novità sul versante bellunese del passo Fedaia aggiungerà un anello importante nel circuito del Dolomiti Superski per il collegamento verso il Padon e il vicino versante di Arabba, facilitando il transito agli sciatori in arrivo dalla val di Fassa nell'anello Sellaronda

GHIACCIAIO Sul versante bellunese della Marmolada sono tornati gli sciatori
METEO Fine anno con due metri di neve su Marmolada ma clima mite
TRAGEDIA
La Marmolada riapre ad escursionisti e sciatori

Montagna / Turismo

Da sabato piste aperte in sei comprensori del Dolomiti Superski, aumenta il prezzo dello skipass

Nel vasto carosello sciistico che unisce le province di Bolzano, Belluno e Trento i preparativi per l'avvio della stagione sono alle battute finali e dopo le nevicate c'è ottimisto perché si prevede un calo delle temperature. I fattori di incertezza sono l'inflazione e i costi dell'energia

TRENTINO Ecco la neve, per lo più sopra quota mille: le immagini
BOLLETTE Caro energia, gli impiantisti: senza funivie niente turismo
SKIPASS I ritocchi dei prezzi non coprono i nuovi costi

SKIPASS Come risparmiare: dalle 2 ore agli sconti

Pandemia / Turismo

Scatta l'obbligo di super green pass per sciare in pista: via libera solo a vaccinati e guariti dal covid

Da oggi, 10 gennaio, la certificazione rafforzata è necessaria anche per utilizzare gli impianti di risalita aperti, come i semplici ski-lift. Su funivie, cabinovie e seggiovie con cupola necessaria anche la mascherina Ffp2

TRASPORTI Sì alla linea trentina: per gli studenti green pass base e mascherina Ffp2
IL CONFRONTO Il Trentino non applica le regole nazionali sulla scuola e i trasporti
LE NORME Obbligo di vaccino e di super green pass per over 50: tempi e sanzioni
IL CASO "Impossibile prenotare al Cup il tampone per uscire dall'isolamento"

 

Montagna / Gli aiuti

Impianti a fune trentini, dallo Stato arrivano ristori per 70 milioni di euro

I contributi più consistenti rappresentati dai 13,9 milioni per le Funivie Madonna di Campiglio (foto) e dai 13,3 per la Società di incremento turistico Canazei. Seguono i 10,5 milioni alla Funivie Folgarida Marilleva e i 4,8 alla Paganella. Non mancano comunque contributi minori che però potrebbero garantire la sopravvivenza di alcune realtà

Economia / Turismo

Green pass sulle piste da sci: la ricetta per la ripartenza dopo una stagione persa

La richiesta alle istituzioni dagli operatori per accessi in sicurezza, in Val d'Aosta la Regione è già al lavoro per l'introduzione dell'obbligo di certificato verde. Dall'Anef (l'associazione degli impiantisti) arriva anche un invito al governo per il passaggio dal 50% all'80% della capienza su funivie e cabinovie

ALTO ADIGE Stagione turistica sulla neve, si studia l'obbligo di green pass
FUGATTI "Lo sci deve ripartire in sicurezza"
IL GOVERNO Green pass sulle piste? Confronto in corso