Dolore e commozione per la morte improvvisa a 46 anni di Alex Zanon
Era stato giocatore di calcio, anche consigliere comunale, apprezzato per il suo impegno nella comunità, e per il carattere allegro e solare
Era stato giocatore di calcio, anche consigliere comunale, apprezzato per il suo impegno nella comunità, e per il carattere allegro e solare
In quasi un secolo di vita ha segnato la crescita della città, dalle documentazioni industriali alla fondazione del Mart, fu presidente del Rotary e nel direttivo del Museo della Guerra
La nota dentista, con studio a Pieve e abitazione a Tiarno di Sopra, si è spenta domenica mattina, all'ospedale Niguarda di Milano, a causa di una malattia: aveva solo cinquant'anni e viene ricordata come una figura solare, competente e disponibile. Lascia il marito e due figli, i funerali cattolici saranno celebrati nella parrocchiale di Tiarno di Sopra mercoledì 15 gennaio alle 14.30
E’ deceduta improvvisamente domenica scorsa all’ospedale Niguarda di Milano: i funerali si terranno domani, mercoledì 15 gennaio, a Tiarno
Da oltre 20 anni impiegato presso la Cassa Rurale Alto Garda-Rovereto, era una figura di riferimento, stimato per la sua professionalità e la sua serietà. Lascia nel dolore la moglie Amalia, la figlia Michelle, la mamma Anna, il fratello Roberto con la compagna Miriam, e tanti amici
Generazioni di automobilisti sono passati da lui, trovando competenza e professionalità. Il figlio Stefano: “Una vita dedicata alla famiglia ed al lavoro, fino alla fine”
Istruttore di MTB, fondatore dell’Oltrefersina, era stato un atleta di livello mondiale anche nel pattinaggio, in bici, fra ciclocross e mountain bike
PRECEDENTE In ottobre la tragica fine in gara di Silvano Janes
La collega e amica Raffaella Calzà: “Marina Scrinzi, una brava persona, una cara persona, certamente come tante altre ma Marina ha diritto a un ricordo che diventi pubblico, perché Marina, rivana, insegnante presso la scuola primaria Giovanni Segantini di Arco, lascia colleghi e alunni senza parole. Certamente molti genitori ricorderanno la competenza professionale con la quale Marina ha sempre operato in ambito educativo. Gentile, discreta, misurata, affidabile, empatica, sempre alla ricerca di proposte educative stimolanti con le quali aiutava gli alunni con disabilità”
L'ultimo saluto è previsto per la giornata di lunedì 16 dicembre proprio a Sopramonte nella chiesa parrocchiale. Il funerale inizierà alle ore 14.30, l'uomo lascia la moglie, Serena, e le due figlie Elisa e Giulia, oltre ai propri famigliari
Già agente della Polizia locale di Cles, poi impiegata all’ufficio anagrafe del capoluogo anaune, lascia il marito e la figlia di dieci anni: oggi il funerale