Alpinista precipita sul Cervino e perde la vita
La vittima si chiamava Luca Bernini ed era un istruttore Cai residente in provincia di Piacenza
La vittima si chiamava Luca Bernini ed era un istruttore Cai residente in provincia di Piacenza
Il rinvenimento in aprile, a Fosse nel comune di Sant’Anna di Alfaedo. «Io non ho paura del lupo» pronta a costituirsi parte civile
La segnalazione al Parco dello Stelvio, che ora cerca l’animale per poterlo curare: ferito, potrebbe avvicinarsi alle case in cerca di cibo
SALVATAGGIO Capriolo nel Leno in centro a Rovereto
VIDEO Prima il tuffo in acqua, poi la salvezza
FAUNA Il piccolo di volpe intrappolato nella rete e salvato
Domani pomeriggio, domenica 12 maggio, la band tributo Ac/Dc «The Jack» dal vivo, per inaugurare il nuovo corso della struttura: ecco come arrivarci
I retroscena della discussione di lunedì: fra inviti a lasciare la stanza e «trapassi» di voti, restano le divisioni, ma si cerca di ripartire «come una cordata»
Confronto fra zone dell’Euregio, in Alto Adige e Tirolo epidemia ancora fortemente diffusa: «In ogni caso, non è ancora ipotizzabile la fine della sua proliferazione massiva »
Il gestore ricorda che ad oggi si arriva solo fino alle galleria 34 e 35. Da lì in poi ghiaccio e coltre nevosa, non è garantita la sicurezza
Approda in Conferenza dei sindaci della Comunità di Valle il progetto per realizzare l’invaso, poco lontano dal sito archeologico «Acqua Fredda»
L’alpinista è stato tra i primi a conquistare tutti gli 8mila, a cominciare dal K2, scalato nel 1983. Nel 1998 ha costruito una scuola a Kitipur (in Nepal) che ospita mille allievi. La Targa d’argento riconosce i valori che De Stefani insegna ai bambini, «abituandoli a stupirsi»
L'EVENTO Il Trento Film Festival si ispira all'Irlanda e ricorda Nuti
PREMIO ITAS Letteratura di montagna, ecco i cinque libri finalisti
LA STORIA La spedizione sul K2 nel 1954: come andare sulla luna
Dal fado portoghese a malga Tassulla, alla musica classica, dal live di Roberto Vecchioni allo show con Cognetti: dal 28 agosto al 29 settembre
NEL 2023 Carmen Consoli sul Brenta chiude i "Suoni delle Dolomiti"
MUSICA Frida Bollani Magoni: «Curiosa di scoprire i suoni in montagna»
OSPITI Erlend Øye e La Comitiva, dalla Sicilia per i "Suoni 2023"