Motori / Aiuti

La presidente trentina di Federauto: “Incentivi per l’elettrico tutti alle società di noleggio, non ai cittadini”

L'obiettivo teorico era quello di spingere il rinnovo del parco auto, mettendo sul piatto contributi fino a 13.750 euro per chi ha reddito Isee sotto i 30mila euro e rottama un'auto fino alla classe Euro3. Camilla Girardi: “A parte che chi ha redditi bassi difficilmente può spendere certe cifre per comperare un'auto, la verità è che questi incentivi sono stati "bruciati" dalle grandi compagnie”

Motori / Il dibattito

Luci ed ombre sulla transizione verso i motori elettrici: “Vantaggi ambientali non così evidenti”

Lo ha detto il direttore di Quattoruote al Festival dell’Economia. Camilla Girardi presidente di Federauto Trentino: “Come concessionari siamo favorevoli alla transizione energetica ma la pianificazione va contemperata. Ci sono situazioni in cui è davvero difficile poter utilizzare un’automobile completamente elettrica”

Passioni / Giovani

Michele Rigatti, dalle gare alla scuola guida: «In auto è come avere un’arma tra le mani»

Il 29enne di Nago è istruttore a Riva del Garda: «Ho perso il papà in un incidente stradale 15 anni fa e penso di poter capire quanto la strada può essere cattiva, distruttiva. Questo insegno ai ragazzi. Oggi posso dire di aver trasformato il dolore in forza e coraggio»

SENZA ETÀ Giovannini, il "nonno" dei rally non smette di correre
ALTO GARDA Controlli: via dieci patenti per guida in stato di ebbrezza 
CEMBRA Identificati i motociclisti che gareggiavano a 230 all'ora

BELLUNO Segato nella notte il palo dell'autovelox al passo Giau

Veicoli / Tariffe

Assicurazioni auto, aumenti dell'8,2 per cento in Trentino: sale il costo medio dei sinistri

La città più cara non è più Napoli, superata da Prato dove il costo medio è di 558 euro l'anno, a causa di un incremento annuo dell'8,70 per cento, contro un +4,6 per il capoluogo campano. La città dove gli automobilisti pagano meno per garantirsi la copertura è Enna con 277 euro, poco più della metà

VIDEO Nel mirino della polizia assicurazioni e revisioni