Motori / I dati

Auto nuove, il sorpasso di ibride ed elettriche: nel 2022 per la prima volta in Trentino superate le benzina e diesel

Per quanto riguarda le marche delle autovetture, la nostra regione si conferma in controtendenza rispetto alla situazione nazionale: qui da noi le prime iscrizioni di Volkswagen (22.629) hanno superato le Fiat (20.750) mentre a livello nazionale la situazione è di 175.455 Fiat e 100.392 Volkswagen. Sono queste alcune delle notizie che si ricavano dalla lettura dell'Annuario Aci 2023

BRENNERO Il traffico pesante su gomma torna ai livelli del 2019
STUDIO Autobrennero, si studia un modello di prenotazione slot 

Motori / Il fenomeno

Boom dei prezzi per le macchine usate: più 30 per cento in tre mesi

Prima la crisi dei microchip, poi quella dei semiconduttori, unitamente ai problemi logistici legati alla carenza di bisarche e di autotrasportatori e all'aumento dei listini (il prezzo medio attuale di una autovettura è pari a 26mila euro), hanno allungato a dismisura i tempi di consegna delle auto nuove, al punto che oggi l'attesa supera con facilità i 12 mesi

Motori / I rischi

Motociclisti, troppi decessi sulle strade: aumentano i controlli in tutto il Trentino

Il comandante della Polizia stradale, Franco Fabbri: «Abbiamo un territorio bellissimo per fare giri in moto, ma servono testa e massima prudenza. Divertiamoci rispettando le regole. Agli altri guidatori: non vanificate i controlli segnalando con i fari la nostra presenza. È una pratica meschina»

CAMPODAZZO Motociclista muore sulla statale del Brennero
VALLAGARINA Tragedia sulla statale ad Ala: perde la vita un motociclista di 44 anni 
CEMBRA Due morti nel terribile incidente di Grumes, valle sotto shock

ALTO GARDA Frontale alla Maza, gravissimo un motociclista

Giustizia / La sentenza

Auto usata ko, niente risarcimento. Il giudice: “Per escludere il rischio danni, avrebbe dovuto prenderne una nuova”

L'auto, al momento dell'acquisto, aveva 12 anni di vita (e di usura) e 168mila chilometri. La donna l'ha pagata 3.400 euro, per un valore stimato poco meno di 3mila. Come è emerso dagli atti, la compravendita avvenuta nella primavera del 2018 si è svolta in buonafede e successivamente non è mancata la volontà del venditore di sistemare ciò che non funzionava

Città / La contesa

La benedizione delle moto di Trento è stata “sfrattata” da Piazza Fiera

Gli organizzatori: «Dopo un 2022 con migliaia di presenze, l’edizione del 16 aprile 2023 si farà, ma non si sa ancora dove». Tra le aree in predicato Piazzale Zuffo o l’area San Vincenzo. Fratelli d’Italia incalza: «Brugnara del Pd era contro, coincidenze?»

EVENTO Oltre 4 mila motociclisti alla Benedizione del 2022
FOTO Le immagini della festa dei motociclisti nel 2022