Oltre 63% delle famiglie italiane fatica ad arrivare a fine mese, all'estero va meglio
La fotografia sociale di Eurostat: situazione peggiore rispetto agli altri grandi Paesi della Ue, la media europea è al 45,5%
La fotografia sociale di Eurostat: situazione peggiore rispetto agli altri grandi Paesi della Ue, la media europea è al 45,5%
Cgil, Cisl e Uil: “Tagliato del 15 per cento il potere d’acquisto reale dei benefici. I più colpiti i nuclei con figli o con familiari non autosufficienti. Sarebbe servito un po' di coraggio per garantire la è indispensabile per mettere in sicurezza il reddito delle famiglie”
PROVINCIA Aumenta l'assegno di natalità
Verranno ristrutturate le due sedi del "Punto d'Incontro" di Trento, con un finanziamento di 690.000 euro e "Il Portico" di Rovereto, per 220.000 euro. Prevista anche realizzazione di interventi infrastrutturali su altri due immobili nella frazione di Sacco, per un impegno di spesa di 173.600 euro, e a Mori per 90.000 euro
Il presidente dell’associazione: con 10 euro al giorno a persona è possibile garantire non solo un posto letto, ma anche un'accoglienza dignitosa fatta dalla presenza di operatori e volontari: uno spazio dove ritrovare serenità e ascolto
Cgil, Cisl e Uil: “In questa situazione è evidente che la Provincia non differenziando le misure di sostegno né indicizzando all’inflazione l’assegno unico non ha sostenuto le famiglie più in difficoltà. Quindi i soldi che sono stati spesi, peraltro meno di quelli stanziati, sono stati spesi in modo inefficace”
PUNTO D'INCONTRO Boom di pasti serviti
DATI In 15 anni triplicate le persone in povertà assoluta
L'assemblea del 30 maggio 2023 ha riconfermato il presidente Osvaldo Filosi e rinnovato le cariche del consiglio di amministrazione. Nella prima riunione il Consiglio ha nominato Francesco Crepaz alla vicepresidenza per il prossimo triennio
CARITAS Trentino tra le aree con più alta incidenza di nuovi poveri
Parla Duilio Porro, alla presidenza fin dalla fondazione della sezione regionale della onlus: "Questi numeri sono importanti, ma non raccontano i sorrisi che diamo e riceviamo, l’impegno dei volontari, la speranza che doniamo insieme al cibo"
AIUTI Trentinosolidale, nel 2022 raccolti alimenti per duemila famiglie
INIZIATIVA A Cristo Re apre un emporio solidale
ROVERETO I gruppi di acquisto solidale: uniti per mangiare meglio
ALPINI In campo con Trentino Solidale: recupero dei resti nelle sagre
Cgil, Cisl e Uil critici nei confronti dell’esecutivo Fugatti sulla variazione di bilancio: “Non dice nulla su come verranno destinate centinaia di milioni di euro, mentre le famiglie sono in difficoltà”
CARITAS Trentino tra le aree con più alta incidenza di nuovi poveri
DATI In 15 anni triplicate le persone in povertà assoluta
È quanto emerge - si apprende - dal report dell'attività del team del Servizio comunale politiche sociali, effettuata in collaborazione con l'associazione "Punto d'approdo" nell'ultimo anno e mezzo
In aumento i ragazzi che non riescono a far fronte a spese impreviste o di permettersi di pagare una settimana di ferie fuori casa. Ma anche che non hanno la capacità di far fronte agli arretrati (su mutuo o affitto, bollette)
CARITAS Trentino tra le aree con più alta incidenza di nuovi poveri
DATI In 15 anni triplicate le persone in povertà assoluta