Sanità / L’allarme

Aggressioni al personale sanitario, lo scorso anno in Trentino Alto Adige sono state 301

Nel corso del 2024 in Trentino Alto Adige, il 36% delle aggressioni ha riguardato gli infermieri e il 31% i medici. Quasi due terzi degli episodi violenti rilevati (63%) sono concentrati nel nord del Paese

TRENTO Infermiere dell'ambulanza aggredito da un paziente
BOLZANO Ex paziente accoltella un medico in psichiatria
SANTA CHIARA Arriva il pulsante anti-aggressione

Salute / L’iniziativa

Al via una campagna per la prevenzione delle malattie cardiovascolari: tra i testimoni Moser, Nones e Battocletti

Il direttore dell’Unità operativa di cardiologia Roberto Bonmassari: «Le malattie cardiovascolari come l’infarto miocardico acuto sono in assoluto la prima causa di morte in Italia e in Europa, anche se negli ultimi anni si è registrata una significativa riduzione della mortalità grazie agli importanti progressi terapeutici nella cura e nelle misure di prevenzione”

Salute / Piano

Infermieri di famiglia, restano lontani gli obiettivi numerici fissati

A breve dovrebbero aprire due postazioni nella valle dell'Adige, ma il primo step prevedeva 21 figure presenti sul territorio provinciale per potenziare l'assistenza al paziente bloccato a letto o malato cronico

SERVIZI Intesa Apps-specialisti: incentivi per ridurre liste di attesa
NUMERI In 5 mesi recuperate 15 mila prestazioni in Trentino
UIL “Spesa su e diminuiscono i servizi, Provincia fa qualcosa”
APSS Sanità, boom di prestazioni private in Trentino