Sanità / Il problema

Tonina apre agli infermieri dall’India: “Necessario, il momento è veramente critico”

L’assessore provinciale alla Sanità chiede ai sindacati comprensione: “Dobbiamo garantire i servizi”. Arriva anche il via libera agli accorpamenti previsti all'ospedale Santa Maria del Carmine di Rovereto

TRENTINO "Mancano 400 infermieri, è emergenza vera"
L'INIZIATIVA "Facciamo rientrare dall'estero i nostri infermieri"

Sanità / L’emergenza

Infermieri dall’estero, la posizione dell’Ordine: «Ok, ma rispetto dei requisiti»

Arrivo di infermieri dall’India e dall’Argentina per rinforzare la sanità italiana, continua il dibattito. L’Ordine: “imprescindibile è il rispetto di una serie di requisiti e standard professionali e linguistici”

TRENTINO "Mancano 400 infermieri, è emergenza vera"
L'INIZIATIVA "Facciamo rientrare dall'estero i nostri infermieri"

Sanità / Il confronto

Ospedale di Rovereto, Apss replica ai sindacati: “Scelte aziendali necessarie a garantire cure sicure”

Il comunicato: “Le Organizzazioni sindacali – pur con toni diversi – hanno attaccato frontalmente Apss, pretendendo di inserirsi in scelte organizzative che sono prerogativa del datore di lavoro. I lavoratori interessati dalle novità sono stati tutti coinvolti nel processo con colloqui nel corso del mese di ottobre. Personale dall’estero? Ecco come stanno le cose”

ROVERETO Taglio dei posti letto e accorpamento dei reparti, esplodono le polemiche

Salute / I dati

Sanità trentina, i medici più pagati: al vertice Frau e Cortese. La classifica

Giuseppe Nicolò Frau, il direttore di Otorinolaringoiatria, il medico trentino che ha incassato di più nel 2023, con 330mila euro lordi, grazie soprattutto alla sua attività in libera professione (180 mila euro con il lavoro "extra" e 150 mila di stipendio dell'Azienda Sanitaria). Seguono il primario di Ortopedia Fabrizio Cortese (322mila euro) e la direttrice di Oculistica Federica Romanelli (321mila)

Sanità / Il confronto

Codici bianchi, il no degli infermieri: criticata l’idea dei nuovi ambulatori contro le code al Pronto soccorso

“Si tratta di una soluzione tampone che non ha niente a che vedere con la sicurezza” dicono gli infermieri. E aggiungono: “Il sistema salute trentino è in affanno, sono necessari investimenti e riforme condivise”

NUMERI Troppi accessi impropri al pronto soccorso
CASI Il 4,68% di chi va al pronto soccorso, esce prima della visita
TRENTINO La grande fuga del personale sanitario dall’Apss

Sanità / Il progetto

Gli ambulatori per i codici bianchi: dall’8 novembre aperti accanto ai pronto soccorso di Trento e Rovereto

All’interno ci saranno medici che attualmente coprono anche i turni della continuità assistenziale e che hanno dato disponibilità a lavorare anche nella fascia oraria dalle 8 alle 20. Intanto, a Rovereto il ventilato taglio di posti letto in tre reparti allarma i sindacati

NUMERI Troppi accessi impropri al pronto soccorso
CASI Il 4,68% di chi va al pronto soccorso, esce prima della visita
TRENTINO La grande fuga del personale sanitario dall’Apss