Argomento: sanità
Mobilità sanitaria, 7 milioni di attivo a discapito dei pazienti trentini? Il Pd attacca Fugatti
Interrogazione del consigliere provinciale Paolo Zanella: il paradosso dei cittadini trentini costretti a farsi operare in Veneto per poter accedere alla riabilitazione ad Arco
Sicurezza degli operatori sanitari: “Aggressioni in aumento, s’implementi la sorveglianza”
La Cisl: ""L'Apss deve costituirsi parte civile in queste situazioni. Anche la turnistica deve essere rivista e va implementata e non ridotta la presenze delle forze di polizia e di vigilanza. Ci si deve prendere cura di chi ci cura"
ALLARME Lo scorso anno in Trentino Alto Adige 301 aggressioni
Oltre 11.000 trentini ancora in lista d'attesa per visite e operazioni
Da luglio a novembre 2024 sono state recuperate 15.000 prestazioni sanitarie, ma il problema persiste. I sindacati denunciano l'aumento delle risorse ai privati. In un anno spesi 11 milioni per i medici "gettonisti"
Sempre meno medici di base, il Pd: già fatte delle proposte per invertire la tendenza
Paolo Zanella: “Le risorse umane tornino ad essere in numero adeguato con azioni che portino a non lasciare scoperto nemmeno un posto bandito per la formazione dei professionisti della salute"
MEDICI Gli ultimi dati di Gimbe
I DATI L'impressionante mole i lavoro dei medici di famiglia
Hospice pediatrico, avviati i lavori: dureranno 18 mesi
L'investimento complessivo ammonta a 7,68 milioni di euro, finanziato per 2,68 milioni dalla Provincia di Trento e per i restanti 5 dallo Stato
Medici gettonisti, in Trentino nel 2024 sono stati spesi 11 milioni
Hanno coperto circa 113 mila ore di servizio (oltre 9500 turni), il 47% in Pronto soccorso. Ora l’Azienda sanitaria punta a ridurne il più possibile il numero. Ricognizione per trovare colleghi di altri reparti: buona la risposta
TEMA Gettonisti, il Trentino ha speso 12,4 milioni in 5 anni
SINDACATI «Carenza di personale e turni forzati»
UIL “Spesa su e diminuiscono i servizi, Provincia fa qualcosa”
APSS Sanità, boom di prestazioni private in Trentino
La sanità privata a gonfie vele: Villa Bianca di Trento si espande, da 61 a 90 posti letto
La clinica di via Piave autorizzata a ristrutturare ed unire un edificio contiguo, che è stato acquistato per collegarlo alla struttura attuale
CONSULTA La sanità trentina continua ad andare verso il privato
Criticità per il trasferimento dei Day Hospital al San Camillo, le perplessità di Zanella (Pd): quale logica?
Durante la prossima primavera ed estate verranno spostati all’Ospedale S. Camillo sia il day hospital (DH) di neurologia che quelli di medicina interna, reumatologia ed ematologia posti rispettivamente al 5° e 6° piano del corpo B del presidio ospedaliero S. Chiara di Trento