Argomento: teatro
Pomeriggio a teatro con la Compagnia di Lizzana “Paolo Manfrini”
Appuntamento per domenica 2 febbraio, al San Marco
Un trentino in Francia: in scena "Boxeur", per la Giornata della memoria
A Villazzano il 27 gennaio lo spettacolo scritto e diretto da Maura Pettorruso, con Stefano Pietro Detassis in scena, che celebra la resistenza e il coraggio di due giovani pugili, il trentino Eugenio Smit Lorenzoni e il tunisino Victor Young Perez, che, tra le ombre del fascismo e del nazismo, hanno lottato per affermare la propria dignità e libertà
Neri Marcorè-Sherlock Holmes il 28 e 29 dicembre all’Auditorium S. Chiara
Le imponenti scenografie riprodurranno un’ambientazione autentica e suggestiva, perfette per le avventure di Sherlock Holmes. I costumi evocheranno l’epoca vittoriana con grande attenzione ai dettagli, mentre i contrasti tra luci soffuse e ombre profonde esalteranno le tensioni e i misteri della storia
Ennio Marchetto: ecco come vi stupirò con “The Living Paper Cartoon”
Fra musica, teatro e molte risate, da Pino Daniele che si trasforma nei Maneskin a Bob Marley che diventa Beyoncé: sono solo alcuni dei momenti dello show dell'artista veneziano, in scena al Sociale di Trento dal 24 al 27 dicembre. "Creo ogni anno nuovi personaggi di carta, sono arrivato a un repertorio di 350 figure: ci sono anche Mina, Ornella Vanoni, Lucio Dalla, Bruce Springsteen, Vasco Rossi, Tina Turner, Lady Gaga, Marco Mengoni, Arisa, Frida Kahlo, Napoleone, la Venere di Botticelli e Monna Lisa...”
All’Auditorium Santa Chiara arriva “Il lago dei cigni”, classico natalizio portato sul palco dal Balletto di Mosca
Considerato l’icona dei balletti classici ottocenteschi, Il Lago dei cigni è una storia d'amore, tradimento e trionfo del bene sul male. Un racconto pieno di romanticismo e bellezza, che da più di un secolo delizia il pubblico
Andrea Castelli porta in scena Bruno Kessler. Con i Cantori de Vermei, in una rilettura non scontata
Metti insieme il comico più trentino che ci sia, con la memoria inamovibile del grande politico: «ho letto molto, l’ho studiato, era lungimirante, era più avanti di tutti. Ed agiva con astuzia e fermezza»
In scena un delicato viaggio nel mondo dell'Alzheimer
Appuntamento nel capoluogo, oggi, sabato 30 settembre, al teatro Cuminetti, con il Collettivo Clochart che presenta "Sbiadito. Quando la malattia bussa alla tua porta", coinvolgente spettacolo per la regia di Michele Comite, che ha curato anche la drammaturgia, e coreografie di Hillary Anghileri. Sarà la conclusione di "Intrecci. Scienza arte e comunità unite per la demenza", giornata di approfondimento promossa dall'associazione Alzheimer Trento
Giuliana De Sio: "Mettiamo in scena una famiglia, una storia di resilienza e resistenza"
Intervista con l'attrice ptrotagonisa in questi giorni a Trento, con Valerio Binasco, nel dramma, toccante e divertente, "Cose che so essere vere" di Andrew Bovell. Lo spettacolo programmato al "Sociale" fino a domenica
Gli allievi ricordano Tavernini: «Ci hai insegnato a essere fieri di noi stessi»
In molti messaggi il dolore degli studenti del laboratorio di teatro del liceo Maffei curato dal noto attore, regista e formatore scomparso a soli 57 anni: «Poesia, amore, coraggio: la tua eredità». Il Comitato manifestazioni rivane «Enrico una persona speciale, un artista vero e unico, un uomo gentile e dai modi originali»
L'ADDIO Si è spento Enrico Tavernini, attore e regista indimenticabile