Montagna / Intervista

Il presidente nazionale del Cai: «Troppi turisti sulle Dolomiti, vanno regolati»

La provocazione di Antonio Montani: «Togliamo il marchio del Patrimonio Unesco». «Presenze da diluire: stagioni più lunghe servono anche agli operatori. Facciamo conoscere zone meno famose. «A novembre ci saranno gli stati generali del turismo, dobbiamo assolutamente fare qualcosa»

SOSAT L'assalto ai sentieri: no alla montagna come Disneyland
ANALISI Alpi, turismo, economia: troppi motori in quota fanno male

IL FATTO Overtourism? Gita Sat, quattro ore e mezzo da Trento a Canazei
MISURE Semafori per i selfie e sensori, lotta al sovraffollamento turistico
DOLOMITI L'assalto dannoso del turismo "mordi e fuggi"

Clima / L'analisi

In Marmolada il ghiacciaio sta sparendo, ma a soffrire sono tutte le Dolomiti

Sulla Regina certificata una regressione che nel punto massimo tocca i 90 metri l'anno: le ricerche condotte da Università di Padova, Comitato glaciologico e Arpav. Al problema ambientale si somma quello economico, caratterizzato dai ritardi di un processo di conversione dall'industria della neve ad altre attività redditizie e compatibili con il contesto

MISURE Marmolada, ghiacciaio dimezzato in 25 anni: superficie ridotta a 112 ettari
CAMBIAMENTI Tra vent'anni un mese in meno con neve a duemila metri

PODCAST La montagna ferita. Vita e morte di un ghiacciaio 
RECORD Il caldo attanaglia la Marmolada, il 21 agosto toccati i più 14,3 gradi

CLIMA Oltre duecento i ghiacciai scomparsi in un secolo