La Val di Ledro in lacrime per la morte della giovane dentista Samantha Crosina, madre di due bambini
E’ deceduta improvvisamente domenica scorsa all’ospedale Niguarda di Milano: i funerali si terranno domani, mercoledì 15 gennaio, a Tiarno
E’ deceduta improvvisamente domenica scorsa all’ospedale Niguarda di Milano: i funerali si terranno domani, mercoledì 15 gennaio, a Tiarno
In uso i simboli della Comunicazione aumentativa alternativa, linguaggio semplificato che accosta icone a brevi testi ad alta leggibilità, per facilitare la comunicazione di chi ha difficoltà oppure disturbi specifici dell'apprendimento. La bibliotecaria Lucia Brunialti: «Si lavora sempre più con l'intento di sviluppare le raccolte rispettose del principio dell'accesso per tutti, per abbracciare l'intera società senza annullare le differenze e le peculiarità dei singoli»
FIEMME Concorso ok ma tutti rifiutano il posto: biblioteca chiusa
TRENTO In biblioteca boom per i fumetti (non solo giapponesi)
Una raccolta firme, che diventa nazionale e va verso le 50 mila adesioni: «Papa Francesco, pensi alla bellezza del Creato»
È avvenuto tutto nel pomeriggio di oggi, martedì 23 luglio, a Legos. Insieme all’uomo c’era la sorella. Quest’ultima si è ferita nel tentativo di salvare il fratello. Sul posto sono subito arrivati i vigili del fuoco, i sanitari, il soccorso alpino e i carabinieri
TRENTINO 8.149 infortuni sul lavoro nel 2023, otto i morti
L’impresa «Zampedri Andrea» ha finito oggi, 13 aprile, i lavori di riprofilatura della roccia in parte franata l’11 febbraio. Una squadra di carpentieri è ora impegnata nella costruzione di un contrafforte in cemento armato e a breve saranno rafforzate le maestranze per ulteriori opere di consolidamento. La previsione è riaprire alla circolazione, a senso unico alternato, ad inizio maggio
LE ULTIME Ledro, la statale riaprirà ai primi di maggio (a senso unico)
OSTACOLI Frana sul cantiere: due macigni da 40 t cadono sulla Ss240
IMMAGINI Dopo il nuovo crollo proseguono i lavori sulla statale
LA FRANA Pauroso crollo tra Mezzolago e Molina di Ledro
Il Comune ha cambiato idea, dopo il «no» categorico ribadito più volte (anche a l’Adige) sull'ipotesi di una segnaletica luminosa sulla strada che collega Pieve a Molina. Continuano intanto i lavori di ripristino della statale dopo la frana dell’11 febbraio. In loco le indicazioni da seguire per il percorso dedicato a bici e pedoni
OPERA Ledro, a Mezzolago si lavora con mezzi telecomandati
L'IDEA Ledro, dopo la frana i cittadini si mobilitano per gli studenti
LA FRANA Grossa frana tra Mezzolago e Molina di Ledro
Bibliotecaria di ruolo a Ledro a 28 anni, ha superato una grave forma di anoressia e stasera (15 marzo) racconta il suo vissuto alla biblioteca di Arco in occasione della Giornata del Fiocchetto Lilla: «Vorrei contrastare il disagio relazionale, il senso di abbandono e l’omertà che caratterizzano queste problematiche»
ALLARME Disturbi alimentari, numeri in crescita in Trentino
GIOVANI Dca sempre più diffusi: «A rischio il 90% delle adolescenti»
LA STORIA Quando il buio della notte ha un nome: è anoressia
L’ente è il fulcro della rete ReLed che coinvolge il Museo garibaldino di Bezzecca, il museo farmaceutico Foletto di Pieve, il Centro visitatori di Tremalzo, il centro del Biotopo d'Ampola, la Fucina di Prè e il parco artistico Ledro Land Art di Pur. Tra gli eventi anche il programma «Palafittando»
MUSE L'adattamento degli ungulati preistorici ai cambiamenti climatici
LA SCOPERTA Il Tridentinosaurus di Stramaiolo, rettile fossile più antico
CULTURA Domeniche gratis in castelli e musei: da ottobre a fine marzo
Le maggiori difficoltà tra le 7 e le 8.30 e tra le 16 e le 19. Accesso consentito sino alle 7.5 tonnellate (non 3.5 t, come di norma), se possibile in fasce orarie meno trafficate: Rassicurazioni sul recupero della ciclopedonale che sovrasta la statale 240, anch’essa parzialmente crollata
L'IDEA Ledro, i cittadini si organizzano per gli studenti delle superiori
I LAVORI La rimozione del materiale franato a Ledro
IL CASO Camion intasa la strada di Pur: il sindaco lo blocca
LA FRANA Grossa frana tra Mezzolago e Molina di Ledro
Dai privati al servizio via Telegram di “Carpooling”. La comunità si mobilità in attesa del confronto tra amministrazione locale, Trentino Trasporti e tecnici, che avrà il fine di comunicare l’eventuale predisposizione di bus navetta per raggiungere Riva o, viceversa, l’alta valle
IL VIDEO Il primo giorno di cantiere per la rimozione della frana
IL CASO Camion intasa la strada di Pur: il sindaco lo blocca
LA FRANA Grossa frana tra Mezzolago e Molina di Ledro
VIABILITÀ Solo la prima settimana di marzo riapertura della statale