Rovereto / Il caso

Robol: «Sulla passerella ai Lavini polemiche pretestuose, valutiamola a lavori finiti»

La sindaca è un fiume in piena dopo le critiche alla struttura metallica realizzata nel percorso visitatori al sito paleontologico delle orme dei dinosauri: «Ma chi ha protestato ha visto di persona quello che si sta facendo?»

ATTACCO Mountain Wilderness: «Va abbattuta subito»
L'ASSESSORE Sarà un unicum in Italia, sarà attrattiva
IL PUNTO Parco e percorso di visita alle orme dei dinosauri

STORIA Orme dei dinosauri, patrimonio mai valorizzato in 30 anni
IDEA Jurassic Park in Vallagarina: qualcosa si muove

Rovereto / Ambiente

La scala metallica ai Lavini? «Va abbattuta subito», Mountain Wilderness all'attacco

Luigi Casanova sull'intervento al sito archeologico con le orme dei dinosauri: «Adesso nessuno sapeva niente, ma dov’erano i servizi provinciali? La tutela del paesaggio? Il Comune?  I Verdi roveretani?»

L'ASSESSORE Sarà un unicum in Italia, sarà attrattiva
IL PUNTO Parco e percorso di visita alle orme dei dinosauri

LA STORIA Orme dei dinosauri, patrimonio mai valorizzato in 30 anni
IDEA Jurassic Park in Vallagarina: qualcosa si muove

Rovereto / Archeologia

Lo scalone di metallo ai Lavini, Miniucchi: unico in Italia, sarà un'attrattiva

L'assessore rilancia dopo le nuove polemiche sul manufatto attorno alle orme dei dinosauri, la giunta replica: «Si tratta anche di mettere in sicurezza l’accesso, è una decisione ben ponderata»

IL PUNTO Parco e percorso di visita alle orme dei dinosauri
LA STORIA Orme dei dinosauri, patrimonio mai valorizzato in 30 anni
IDEA Jurassic Park in Vallagarina: qualcosa si muove

Rovereto / L'emergenza

"Parcheggiate" ai Lavini di Marco già mille tonnellate di rifiuti in attesa di finire fuori provincia

Si tratta di residuo secco proveniente da tutto il Trentino e destinato all'inceneritore di Bolzano che però è fermo per manutenzione. L'Agenzia provinciale per l'ambiente ha deciso di elevare la capacità di deposito da 5.000 a 6.000 tonnellate. Nel frattempo il Trentino pensa al progetto di un proprio termovalizzatore

IL CASO In Trentino è emergenza per lo smaltimento del residuo
FUTURO L'inceneritore si farà perché fuori regione non vogliono più i nostri scarti

IANESELLI “Il territorio che lo ospita dovrà avere adeguate compensazioni”
FUGATTI "Inceneritore, va fatto al più presto"