Salute / Il fatto

«Attesa di 22 ore al pronto soccorso di Trento per un malato cronico e invalido»

Maddalena Primo Carrozzini: «Ritengo ci debba essere il diritto ad una sanità che sia anche in grado di non mancare mai di rispetto alla dignità della persona». L’uomo, accolto inun codice bianco al Santa Chiara, era stato appena dimesso da una struttura privata convenzionata. «Ma una volta a casa ci siamo resi conto che respirava a fatica e non stava bene»

NUMERI Troppi accessi impropri al pronto soccorso
CASI Il 4,68% di chi va al pronto soccorso, esce prima della visita
CARENZE Concorso per infermieri in Trentino: pochi candidati
TRENTINO La grande fuga del personale sanitario dall’Apss

Provincia / Contratti

Lavoratori della sanità trentina, ecco gli aumenti: sindacati soddisfatti

Destinati 18.492.000 di euro al tabellare e agli arretrati dal 1° gennaio 2024, questi partono da 105 euro a 183 euro e si aggiungono 7.850.500 euro che verranno utilizzati a incrementare indennità legate al disagio e alla professionalità del personale infermieristico, oss e tecnico amministrativo

APSS Azienda Sanitaria, premi di produzione per i vertici
SANITÀ Siglato l'accordo per la revisione contrattuale in Trentino

SINDACATO Superare disparità fra provinciali e personale Apss
BUONI PASTO Fp Cgil: la "beffa" dell'aumento, ma la differenza è tassata

Sanità / Il caso

I dirigenti medici bocciano Ferro: il dg Apss accusato di non fare filtro verso la politica

L'insistenza sui punti nascita periferici, fra gettonisti e spinte al pendolarismo del personale da Trento, sono il centro delle critiche avanzate dai rappresentanti dell'intersindacale

FERRO «Punti nascita: sono in arrivo nuovi medici gettonisti»
APSS Pozzo di soldi per mantenere i punti di Cavalese e Cles
CGIL “Garantire sicurezza e qualità sul tutto il territorio”
COSTI I punti nascita di valle dove i parti sono troppo pochi
UIL “Aumenta la spesa e diminuiscono i servizi”

Sanità / Il nodo

«Punti nascita trentini: sono in arrivo nuovi medici gettonisti»

Il direttore Apss Antonio Ferro: «La politica ci chiede di non chiuderli. Grazie alle tariffe più basse del Veneto abbiamo nove candidature. Porto avanti la battaglia con i sindacati per la mobilità dei medici: difficile far coesistere gli ospedali in rete con la rigidità del posto fisso. A rotazione dovrebbero spostarsi»

APSS Pozzo di soldi per mantenere i punti di Cavalese e Cles
CGIL “Garantire sicurezza e qualità sul tutto il territorio”
COSTI I punti nascita di valle dove i parti sono troppo pochi
UIL “Aumenta la spesa e diminuiscono i servizi”
GETTONISTI Sborsati 12,4 milioni di euro in cinque anni

Sanità / Il punto

Allarme dell'Ordine infermieri: in Trentino mancano oltre 400 professionisti

Il presidente Daniel Pedrotti, intervenuto occasione della Giornata internazionale dedicata a questa figura essenziale, spiega che in provincia si scontano condizioni di lavoro spesso difficili, la diminuzione dell'interesse dei giovani e la migrazione all'estero verso il privato

UIL “Aumenta la spesa e diminuiscono i servizi, Provincia fa qualcosa”
APSS Sanità, boom di prestazioni private in Trentino

IL TEMA Gettonisti: il Trentino ha sborsato 12,4 milioni di euro in 5 anni
SINDACATI «Carenza di personale e turni forzati, si intervenga subito»

Sanità / Il fatto

Santa Chiara, riprendono gli interventi a ortopedia dopo lo stop per l'incendio

Progressivo rientro alla normalità dopo l'episodio del 24 aprile scorso: pulizia e ripristino in via di ultimazione. Venerdì, torneranno anche le attività ambulatoriali di oculistica e per fine mese rientreranno le degenti di ginecologia. Ci vorranno due mesi, invece, per sistemare l'area più colpita dalle fiamme, a gastroenterologia

VIDEO Fiamme all'ospedale, nessun ferito
FOTO Incendio al Santa Chiara, mattinata di paura

Giustizia / Il caso

Tateo in aula: «Bugie contro di me, hanno strumentalizzato la scomparsa di Sara Pedri»

L'ex primario di ginecologia al Santa Chiara, in Tribunale ha parlato altre otto ore davanti nel processo sui presunti maltrattamenti in reparto: «Ho solamente fatto il mio lavoro, avevo pressioni dall’Apss»

UDIENZA Saverio Tateo respinge ogni accusa di maltrattamenti
LA DIFESA L'avvocato: "Processo alle streghe"

APSS Battaglia sulla possibilità di reintegro del primario Tateo
REAZIONI Apss: "Aspettiamo le motivazioni prima di parlare"

IL PODCAST Sara Pedri, una storia sospesa

Giustizia / Il caso

Nuova udienza per Saverio Tateo: le domande dell'accusa e dei difensori

Oggi, lunedì 29 aprile, l'ex primario di ginecologia al Santa Chiara è in aula nel processo sui presunti maltrattamenti del personale in reparto: già dieci giorni fa aveva respinto ogni addebito. L'esame da parte degli avvocati delle parti offese è in calendario il prossimo 28 giugno

UDIENZA Saverio Tateo respinge ogni accusa di maltrattamenti
LA DIFESA L'avvocato: "Processo alle streghe"

APSS Battaglia sulla possibilità di reintegro del primario Tateo
REAZIONI Apss: "Aspettiamo le motivazioni prima di parlare"

IL PODCAST Sara Pedri, una storia sospesa