Sanità / Polemica

Più posti in rianimazione a Rovereto, Zanella (Pd) attacca: "Assurdo, servono piuttosto in geriatria"

Il consigliere di opposizione critica l'assessore provinciale Tonina: "L'incremento del 400% non ha senso, basterebbe un aumento di qualche posto. Ma soprattutto serve una programmazione diversa". L'espèonente della giunta ha parlato di una nuova area critica nei nuovi spazi che verranno ultimati nel secondo semestre del 2026
ORDINE Dato drammatico i pochi iscritti a infermieristica
UIL “Spesa su e diminuiscono i servizi, Provincia fa qualcosa”
APSS Sanità, boom di prestazioni private in Trentino

IL TEMA Gettonisti: il Trentino ha sborsato 12,4 milioni di euro in 5 anni 
SINDACATI «Carenza di personale e turni forzati, si intervenga subito»

Sanità / Il fatto

Valsugana, punto nascita senza autorizzazione sequestrato dai carabinieri del Nas

Le indagini dopo una segnalazione arrivata dall'Apss a seguito del ricovero all'ospedale Santa Chiara di una partoriente che aveva un'emorragia. Nel mirino degli investigatori due ostetriche e un'associazione perché lo spazio sarebbe stato attivo "in assenza di una autorizzazione e senza la verifica dei requisiti strutturali e igienico–sanitari"

AGGIORNAMENTO Valsugana, il punto nascite sequestrato era aperto da tre anni
VIDEO Sequestrato dal Nas in Valsugana un punto nascita

Istituzione / L'allarme

Aggressioni al personale sanitario, l'assessore Tonina: «Ci confrontiamo con i primari»

Anche alla luce dei dati ufficiali sui casi di violenze (226 l'anno scorso), dalla Provincia arriva un'iniziativa per «per capire dai diretti interessati quello che sta accadendo, le loro preoccupazioni ed eventualmente le loro proposte». La giunta fa anche sapere si avere a sua volta possibili soluzioni da valutare

TRENTO Nuova aggressione ai sanitari: è successo in Pediatria
BOLZANO Ex paziente accoltella un medico in psichiatria
SANTA CHIARA Arriva il pulsante anti-aggressione

Sanità / Il nodo

Apss, al Servizio per le dipendenze il concorso per dirigente medico va deserto

Nessun candidato per il bando riguardante il Serd, che fa parte del dipartimento salute mentale. La direttrice Ermelinda Levari: «Ci dispiace, continueremo a lavorare sodo, cercando di garantire tutti i servizi. Ai giovani colleghi dico che il SerD è un ambito di lavoro affascinante»

ORDINE Dato drammatico i pochi iscritti a infermieristica
UIL “Spesa su e diminuiscono i servizi, Provincia fa qualcosa”
APSS Sanità, boom di prestazioni private in Trentino

Sanità / Intervista

Neurologia, dopo vent'anni la dottoressa Marangoni dà l'addio all'ospedale Santa Chiara

La professionista è stata un punto di riferimento professionale e umano per i pazienti. Ora assumerà l'incarico di primario al “San Bortolo” di Vicenza, città di cui è originaria. "Sono molto felice del lavoro che ho svolto qui a Trento. Lascio un gruppo molto preparato e in gamba"

APSS Sanità, boom di prestazioni private in Trentino
FLOP
Test di accesso a infermieristica: pochi iscritti
APSS Sempre più medici e infermieri scelgono di andarsene

Sanità / Disagi

Medici di famiglia trentini in difficoltà: bloccato il server del sistema in cloud

Nicola Paoli (Smi) Trentino ha avvisato l'Apss: questa mattina, 13 agosto, l'ennesimo guasto del servizio cui accedono l'80% dei nostri medici di medicina generale, ciò rende impossibile inviare farmaci e caricare sul trec le visite specialistiche e gli esami strumentali, anche urgenti

APSS Novità per app e portale del sistema TreC+
SOS Medici di base: in Trentino le "carenze" sono aumentate da 24 a 42
DATI Gimbe: il 59,1% dei medici di famiglia ha più di 1.500 assistiti 
NUMERI Carenza di personale: medici dall'Argentina, infermieri dall'Albania

Trento / Grandi opere

La Provincia rassicura su tempi e spazi per il nuovo ospedale e la Scuola di medicina

Piazza Dante smentisce con una nota ufficiale le voci su eventuali incertezze circolate negli ultimi giorni: l'università troverà spazio vicino al futuro complesso ospedaliero, in una «zona al di là del Fersina» che al momento resta da definire nel dettaglio. Inoltre, si garantisce che in autuno avverrà l'aggiudicazione del servizio di progettazione

TEMPI Per la giunta provinciale "cantiere entro il 2025"
SEDE I militari restano in via al Desert, meno spazio per l'ospedale
NOT Vent'anni di controversie e ripensamenti